sabato 22 novembre 2025

PICCOLO RUNNER ROSSO AD UNCINETTO FILET

PICCOLO RUNNER ROSSO AD UNCINETTO FILET

sabato 22 novembre 2025

Amo preparare la mia casa per ogni festività e quindi rivoluziono tutta la disposizione di arredi ed oggetti con decorazioni e accessori casa. 

Nel periodo natalizio oltre a fuoriporta, palline e decorazioni varie mi piace predisporre cuscini dal tema natalizio e soprattutto centrini rossi ad uncinetto da me realizzati. 


crochet-christmas-runner


 

PICCOLO RUNNER ROSSO AD UNCINETTO  FILET

A pensarci mi viene da sorridere ma ho iniziato la lavorazione in estate mentre ero in vacanza al mare perchè sono sempre in lotta con il poco tempo a disposizione. 

 

lavorazione-ad-uncinetto-filet


Ho realizzato questo piccolo runner da utilizzare su una console che ho in camera quindi non è lungo e infatti misura cm 45 x cm 22 

 

decorazione-natalizia-casa


Per poter avere queste dimensioni ho scelto uno schema che ho potuto facilmente ricondurre alle misure che cercavo.Lo schema che ho utilizzato può essere facilmente consultabile nel mio profilo Pinterest alla bacheca idee uncinetto .Tenete presente però che lo schema è piu largo ma io l'ho ristretto eliminando alcuni quadretti nella parte centrale.

Ho utilizzato la tecnica dell'uncinetto filet.

e' una lavorazione molto semplice perche si basa su utilizzo di punti alti e catenelle lavorati secondo uno schema  con  alternanza di quadretti pieni e quadretti vuoti che insieme formano un disegno che di solito è geometrico o floreale o figurativo.

 A differenza dei centrini che si lavorano in tondo, la lavorazione a filet avviene con un giro di andata e un giro di ritorno, per cui non c'è un lato che sia il diritto della lavorazione o il rovescio. 

 

Per realizzare il disegno scelto bisogna fare attenzione a seguire con precisione lo schema, altrimenti alla fine non ci troviamo con il disegno, ed io a tal proposito mi metto un segno sul foglio per indicare il giro che sto realizzando.


tecnica-uncinetto

 

 

crocheting-ideas

 

Chi è esperta di uncinetto può procedere con tranquillità ma chi è all'inizio avrà un po' di difficolta soprattutto nel realizzare gli aumenti in entrata e in uscita ai lati del disegno come pure le diminuzioni.

Vi lascio qui sotto le istruzioni di come realizzare gli aumenti o le diminuzioni  nell'uncinetto filet prese da una rivista Speciale Filet di  Mani di Fata.  

 

come-lavorare-ad-uncinetto-filet


ed ecco qui il runner sulla mia console.

 

lavorazione-ad-uncinetto-filet-per-runner

 

 A me sembra molto elegante e voi cosa ne pensate? 

Eli 

martedì 18 novembre 2025

PALLINA CASETTA INNEVATA

PALLINA  CASETTA INNEVATA

martedì 18 novembre 2025

Chi mi segue da un pò sa che in questo periodo come ogni anno mi diverto a realizzare palline natalizie con diverse decorazioni e  tecniche.

Oggi vi mostro come ho decorato una pallina in plexiglass con la tecnica decoupage

 

decorazione-a-decoupage-pallina-natalizia

 

PALLINA CASETTA  INNEVATA

 

procedimento 

1. ho utilizzato una pallina in plexiglass del diamentro di cm. 12  con divisorio centrale

2. sul divisorio ho realizzato una decorazione a decoupage incollando della carta di riso con l'immagine di una casetta innevata, ma precedentedemente avevo però trattato il divisorio con un primer bianco per far risaltare bene l'immagine scelta

 

decoro-pallina-natalizia-in-plexiglass

 

3. come potete vedere dalla foto sopra ho evidenziato alcune parti del disegno, la neve con acrilico bianco, la luce alla finestre con acrilico oro e il fogliame degli alberi con acrilico verde.


tecnica-cracklè-decoupage


 

4. ho poi trattato la parte della sfera restrostante il disegno realizzando una finitura a cracklè con un delicato color celeste e cracklè in argento .

 

decorazioni-natalizie-fai-da-te

 

 5. infine ho unito le due emisfere con passamaneria di un celeste intenso e decorato con fiocchi in   bianco e celeste 

 

decoupage-pittorico-su-pallina

 ed eccovi la pallina terminata.

 

 

Se volete sapere come realizzare la finitura a cracklè su un elemento trasparente come il vetro o la plastica della pallina vi lascio questo video sul mio canale che spiega la tecnica di realizzazione.

 


  Un abbraccio a tutti

 

ELI

sabato 25 ottobre 2025

BRACCIALE RIGIDO RICAMATO

BRACCIALE RIGIDO RICAMATO

sabato 25 ottobre 2025

Cari amici oggi vi presento un gioiello un pò diverso da quelli che di solito vi propongo.

E' comunque un gioiello artigianale perché si tratta di un bracciale rigido con un medaglione centrale ricamato con la tecnica Silk Ribbon ed è anche esso per definizione un gioiello tessile.

 

 

bracciale-ricamato-a-mano

 

BRACCIALE RIGIDO RICAMATO 


il gioiello tessile è un gioiello artigianale realizzato a mano con filati, cristalli, pietre,tessuti e si realizza con tecniche diverse quali uncinetto o ricamo o cucito 


In effetti, come vedete, è un bracciale rigido in metallo che io ho comprato così, con una base circolare su cui deve essere incastonato, proprio come una pietra, un medaglione.

 

bracciale-con-medaglione-ricamato

 

 

handcrafted-jewelry

 

Ho scelto di realizzare su tessuto di lino un medaglione ricamato e il ricamo è stato eseguito con la tecnica silk ribbon cioè praticamente viene utilizzato non il filato da ricamo ma il nastrino di seta, come già vi ho spiegato in precedenza in questi post qui e qui.  

 

medaglione-di-lino-ricamato
 

 

handmade-embroidery

La tecnica è un po' delicata nel senso che noi utilizziamo i punti del ricamo però bisogna fare attenzione, perché il nastrino di seta è delicato e quindi la lavorazione deve essere eseguita con precisione e delicatezza in modo da non sfibrare il nastrino.

Nel ricamo, come potete vedere, ho semplicemente realizzato una rosa con delle piccole foglie e dei piccoli bocciolini a punto nodini.


  • Ritaglio poi il medaglione ricamato  in una misura piu grande del cerchio centrale del bracciale e in prossimità del bordo esterno realizzo a mano una cucitura a punto filza 
 
  • Da un cartoncino rigido ritaglio una base della stessa misura del medaglione e su questa poggio una imbottitura in poliestere della stessa misura ed infine il tessuto ricamato di dimensioni piu grandi della base e dell'imbottitura.
 
  • Tiro con delicatezza il filo del punto filza in modo da arricciare il tessuto e raggiungere la dimensione del cerchio del medaglione del bracciale e fermo il tutto con punti di chiusura. 
 
  • Incollo poi il medaglione sulla  parte centrale del bracciale rigido usando colla a forte tenuta. 
 
medaglione-di-lino-ricamato-a-mano

 
 
silk-ribbon-embroidery
 
 

Spero che la spiegazione sia stata chiara e mi dispiace non aver documentato tutte le fasi della realizzazione perché, come mi capita spesso,  presa dalla lavorazione in corso ho dimenticato di fare le singole foto ma vi prometto che la prossima volta sarò più precisa nel dettagliare con precisione i vari passaggi.

 

Vi aspetto con altre creazioni

Eli 

giovedì 23 ottobre 2025

SEMPLICE CATENINA A PUNTO SALOMONE

SEMPLICE CATENINA A PUNTO SALOMONE

giovedì 23 ottobre 2025

Oggi ritorno a scrivere ma con un post davvero veloce .

Vi voglio  spiegare come ho risolto un problemino che mi è capitato.

Adoro un piccolo cuoricino luminoso oro rosa antico comprato tempo fa, ma la catenina che lo sorreggeva si è spezzata ed invece di recarmi  alla ricerca di una simile ma il color oro rosa è un pò difficide  da trovare, ho pensato di realizzarla da me.

 

 

realizzare-una-catenina-con-la-tecnica-uncinetto

 

 SEMPLICE CATENINA A PUNTO SALOMONE 

Mi sono  ricordata di avere  un filato sottilissimo ma davvero luminoso e ad effetto metallico che avevo comprato in fiera e precisamente è il Filincanto Pure Basic oro rosa  (sia chiaro questa non è una sponsorizzazione ma è solo per darvi una indicazione nel caso vorreste realizzarlo anche voi ) che ha davvero lo stesso colore del cuoricino.

Ho pensato di realizzare una semplice catenina ad uncinetto usando però il punto salomone che è particolare ed elegante, in modo da rendere speciale anche un piccolo cuoricino luminoso.

Vi mostro il risultato. 

gioielli-artigianali

 

gioielli-tessili

 

handmade-bijoux


crochet-chain
 

 

Ho spiegato come lavorare il punto salomone ad uncinetto  in un video sul mio canale Youtube che vi lascio qui sotto in modo da facilitarvi la realizzazione. 



 

Vi auguro buon lavoro creativo 

 ELI

 

sabato 6 settembre 2025

COLLANA PINK FLOREAL

COLLANA PINK FLOREAL

sabato 6 settembre 2025

La creazione che vi presento oggi è nata da una richiesta per la realizzazione di una collana lunga con margherite e cristalli ma tutti nella tonalità del rosa come pure il filato.


 

collana-lunga-artigianale

 

 COLLANA PINK FLOREAL

 

Dopo aver scelto gli abbinamenti di colore ed i cristalli ho iniziato a fare un piccolo schema di come volevo realizzare la sequenza di cristalli ed è venuto fuori questo che vi lascio qui sotto.

 

scheema-inserimento-cristalli-per-collana


La sequenza indicata nello schema è stata importante perchè dovevo capire come infilare i cristalli ed alternarli per colore in modo da realizzare lo schema che mi ero prefissata perchè se avessi sbagliato ad infilare i colori dei cristali sarebbe stato poi impossibile realizzare il mio progetto.

Mi raccomando quindi,quando volete realizzare un gioiello artigianale ad uncinetto e cristalli è sempre bene realizzarvi il vostro schema, per capire come alternare i cristalli infilati nel filo da lavorare a meno che la lavorazione non preveda solo l'inserimento a rosario, cioè inserendo i cristalli al momento nell'uncinetto e facendo scorrere il filo attraverso di essi.



long-crochet-necklace


gioiello-realizzato-a-mano


bijoux-artigianale


handmade-jewelry

Per quanto riguarda l'inserimento dei cristalli e le varie tecniche di lavorazione vi invito ad iscrivervi al mio canale youtube dove troverete tanti video esplicativi sulle varie tecniche di lavorazione.


Buona creatività a tutti

 

ELI 


giovedì 28 agosto 2025

GIROCOLLO STELLA MARINA

GIROCOLLO STELLA MARINA

giovedì 28 agosto 2025

Quest'anno mi sono fatta contagiare dalle stelle marine e le ho proposte in varie versioni dalle più piccine alle più grandi come potete vedere nei precedenti post.


handmade-jewelry

 

 GIROCOLLO STELLA MARINA 


 qui ho voluto realizzare un gioiello semplice adatto alle giovanissime 

 

crochet-choker


è un girocollo realizzato ad uncinetto con cristalli turchesi e bianchi

 

handmade-choker



ho utilizzato un filato sottilissimo per rendere ancora piu essenziale il bijoux ma ho inserito un pendente a forma di piccola stella marina per dare luce 


starfish-pendant


per la chiusura ho utilizzato un moschettone in acciaio che si aggancia ai cristalli terminali realizzando una chiusura regolabile.

 

chiusura-regolabile-collana

  

collana-realizzata-ad-uncinetto


E' un gioiello davvero semplice  ma indossandolo ci ricorderà l'estate e il tempo delle vacanze.

 

Un abbbraccio 

 ELI 


martedì 19 agosto 2025

COLLANA ROSSA STELLA MARINA

COLLANA ROSSA STELLA MARINA

martedì 19 agosto 2025

 

 

Oggi mi presento a voi con un gioiello tessile, una splendida collana per la donna che vuole osare e brillare come una stella.

Ho realizzato una collana lunga ad uncinetto con cristalli rossi e cristalli bianchi  ad interrompere il ritmo del rosso

 

 

handcrafted-necklace

 

 COLLANA ROSSA STELLA MARINA

 

Come filato ho utilizzato un bel cotone lucido metallizzato, color oro, ed ho inserito i cristalli rossi da 6 mm con la tecnica a rosario e cristalli bianchi, intervallati da piccoli elementi in acciao color oro dalla forma quadrata per movimentare il ritmo della collana. 


handmade-jewelry



handmade-necklace









 

 

gioielli-tessili-fatti-a-mano

 

 

A far da elemento catalizzatore ho inserito una bella stella marina bianca variegata di rosso che richiama i colori dei cristalli e dona alla collana quella veste estiva.

 

starfish-necklace


Non ho inserito nessun gancio di chiusura perchè la collana è lunga e quindi facilmente indossabile.  


Il rosso è sempre magico e riesce a rendere speciale ogni gioiello 

E voi che ne pensate?

Aspetto i vostri commenti.

 

A presto 

Eli 


venerdì 15 agosto 2025

BRACCIALE DELL'AMICIZIA AD UNCINETTO CON MARGHERITE

BRACCIALE DELL'AMICIZIA AD UNCINETTO CON MARGHERITE

venerdì 15 agosto 2025

 

Quando non ho proprio voglia di fare non so stare ad oziare veramente e quindi allora mi dedico ad un progettino semplice e facile da realizzare da poter iniziare e concludere velocemente come questo sottile bracciale con delicate margherite.

 

handcrafted jewelry


 BRACCIALE DELL'AMICIZIA AD UNCINETTO CON MARGHERITE 

 

La lavorazione è sempre ad uncinetto con cristalli da 3.5 mm che si ripetono a distanza di 5 catenelle  mentre la parte centrale è costituita da due margherite, realizzate con cristalli più grandi e distanziate con 3 catenelle da un cristallo di diverso colore.

 

 

goielli-fatti-a-mano

 

diy-bracelet

Per la chiusura ho utilizzato un moschettone in acciaio, ma al posto dell’anellino finale, ho invece inserito cristalli piccoli ed uno piu grande in lavorazione accostata, per poter essere la base di aggancio del moschettone in modo da regolare la lunghezza a seconda dei polsi.  

 

bracciale-uncinetto-e-cristalli


daisy-bracelet


braccialetto-realizzato-ad-uncinetto


gioiello-tessile


Ho chiamato così questo bracciale perché mi sembra adatto per essere condiviso con gli amici e amiche del cuore. da portare tutti i giorni per ricordarci che l'amico è un tesoro nelle nostre vite❤️


handmade-crochet-bracelets


E’ proprio carino nella sua semplicità, e se proprio vogliamo tenerli per noi li possiamo indossarli anche insieme in tanti colori diversi, come la moda del momento ci insegna secondo il  jewelry layering trend.

 

indossare-più-bracciali-contemporanemente

E voi amate questo fashion trend?