martedì 30 maggio 2023

FIOCCO NASCITA PERSONALIZZATO

FIOCCO NASCITA PERSONALIZZATO

martedì 30 maggio 2023

Sono sempre contenta quando mi chiedono di ricamare per un corredino nascita.

 
È una gioia prendere parte con il mio lavoro ad una vita che si affaccia al mondo e così quando mi hanno commissionato un fiocco nascita personalizzato sono stata subito felice di mettermi al lavoro.

 

fiocco-nascita-personalizzato-handmade

 

 FIOCCO NASCITA PERSONALIZZATO

 

Mi hanno chiesto un fiocco semplice ma elegante allo stesso tempo ed essendo destinato ad un maschietto mi sono rivolta alla scelta di colori classici quindi varie tonalita di celeste.

Per caratterizzare nella sua semplicità questa creazione ho scelto di utilizzare tessuti a fantasie ma negli stessi toni e quindi ho optato per un tessuto a righine sottili, uno a piccoli pois ed un altro con tante simpatiche nuvolette.

Il fiocco è stato realizzato a mano e cucito interamente da me ed ho optato per la forma classica con un bel fiocco e due lunghe code.

Per fare il fiocco a due colori e tessuti diversi ci ho riflettuto un bel po' perchè volevo realizzare un fiocco morbido ma nello stesso tempo sufficientemente rigido da non afflosciarsi e mantersi bello in forma.

Ho realizzato dei rettangoli di stoffa lunghi e ripiegati dietro ed all'interno, ho inserito una imbottitura piatta in poliestere dandogli così morbidezza ma anche consistenza. 

 

come-realizzare-a-mano-un-fiocco-nascita


Per il ricamo personalizzato ho realizzato una piccola nuvola in tessuto di lino che ho imbottito in poliestere dopo averla ricamata.


nuvola-in-tessuto-ricamata-per-fiocco-nascita

Il ricamo è stato realizzato  con delicate roselline a punto vapore nei toni del celeste...un motivo semplice ma di grande effetto, contornato da foglioline nei delicati toni di verde.

Per il nome ho optato per un azzurro deciso e ho ricamato a punto erba risparmiato il nome del piccolo Giuseppe scegliendo un font  molto leggibile. 


 

fiocco-nascita-ricamato-a-mano-con-nome

 

Ho completato il tutto realizzando due cuori ed una stellina nei tessuti in fantasia che ho appeso al fiocco con una serie di nastri.

 

come-realizzare-cuori-in-tessuto

 

Vi faccio notare il particolare dei bottoncini a stellina con cui ho fermato i nastri .


fiocco-nascita-realizzato-a-mano


È una splendida idea da  regalare ad una mamma in attesa come ha fatto la persona che mi ha commissionato il lavoro.

Condividi il post con una futura mamma in cerca di un fiocco personalizzato per il suo bimbo e scrivimi se vuoi che lo realizzi anche per te ed insieme sceglieremo il disegno ed il ricamo.


Fatemi sapere nei commenti che ne pensate del mio fiocco nascita.

 ELI

 

martedì 16 maggio 2023

PORTAVASI IN LEGNO HANDMADE

PORTAVASI IN LEGNO HANDMADE

martedì 16 maggio 2023

In famiglia siamo tutti un pò creativi.

Amiamo tutto ciò che è handmade.

Amiamo realizzare  tante cose con le nostre mani e mio marito è davvero molto abile nel fare tanti aggiusti e riparazioni in casa e si diletta molto anche nel realizzare piccoli arredi.

Oggi infatti vi voglio mostrare un  lavoro da lui realizzato che potrebbe essere uno spunto ottimo per tanti di voi che amano le piante.

 

portavasi-in-legno-handmade

 

PORTAVASI  FAI DA TE  IN LEGNO

 

Io sono una patita di piante e stavo pensando di comprare un portavasi per il pianerottolo di casa che ha una bella illuminazione con una finestra che dà tanta luce ma senza gli svantaggi del sole diretto e come sapete per molte piante è la posizione ideale.

Mio marito si è subito offerto di realizzarmi un portavasi adatto anche per lo spazio un po' strettino ma comunque comodo da poter poggiare tre vasi .

Che dire ? 

Ho accettato con entusiasmo ed allora ha dato subito spazio alla sua creatività regalandomi un portavasi semplice ma elegante e soprattutto molto funzionale.

 

come-realizzare-un-portavasi-in-legno


Si merita un grande bacio. Voi che dite?

Buon pensiero creativo .


Eli


lunedì 8 maggio 2023

ROSE IN PANNOLENCI PER UNA GHIRLANDA PRIMAVERA

ROSE IN PANNOLENCI PER UNA  GHIRLANDA PRIMAVERA

lunedì 8 maggio 2023

 Quanto sono belle le ghirlande fuoriporta,siete d'accordo ?

Fanno subito benvenuto per chi viene a farci visita e rallegrano le nostre case😊 


Vogliamo realizzarne una per la primavera?

eccola qui facile facile da fare 


ghirlanda-primaverile-fai-da-te

 


GHIRLANDA PRIMAVERA CON ROSE IN PANNOLENCI

 

occorrente:

  • ghirlanda in midollino
  • rose realizzate in pannolenci
  • rametti foglie in pannolenci
  • uccellini
  • legnetti
  • nastro a rete color verde
  • colla a caldo

La ghirlanda è davvero di semplice realizzazione poichè basta assemblare a proprio piacimento gli elementi che la compongono per creare un composizione armonica e festosa.

Questa ghirlanda è stata lo spunto per mostrarvi come poter utilizzare delle rose in pannolenci realizzate a mano  

 

 tutorial-come-realizzare-rose-in-pannolenci


La descrizione del procedimento passo passo la trovate nel mio tutorial video su youtube e qui sotto vi lascio il link per accedere direttamente al tutorial.

COME REALIZZARE ROSE IN PANNOLENCI

 

Dopo aver imparato a realizzarle potete utilizzare queste rose per tutte le vostre creazioni.

 

ghrilanda-primavera-con-uccelli


comee-realizzare-rose-in-pannolenci-su-una-ghirlanda


Se il mio video su youtube ti è stato utile condividilo.

Grazie 

 


Eli

 

giovedì 30 marzo 2023

DECORAZIONE PASQUALE CON UOVO PRIMAVERA

DECORAZIONE PASQUALE CON UOVO PRIMAVERA

giovedì 30 marzo 2023

La Pasqua si sta avvicinando e come sempre mi piace realizzare qualche nuova creazione per la festività.

Vi propongo un uovo decorato a mano, molto semplice da realizzare anche per i meno esperti.


decorazione-handmade-uova-pasquali








UOVO PRIMAVERA 

occorrente 

  • un grande uovo in plexiglass ( in questo caso ho utilizzato un nuovo altezza 20 cm )
  • decorazioni varie (  uccellini , piccole uova in polistirolo, foglie di feltro, nastri e pizzi vari 
  • tulle traforato
  • colla a caldo
 
Ho composto tutti insieme questi elementi realizzando una decorazione pasquale con un  uovo primavera che vuole proprio rappresentare l'arrivo della bella stagione.
Potete osservare dei colorati uccellini che hanno fatto un nido su questa specie di uovo albero, con belle foglie verdi, richiamando così proprio la stagione che rinasce. 


tutorial-uovo-in-plexiglass-decorato


decorazione-uova-pasquali-nido-con-uccellini


come-decorare-un-uovo-in-plexiglass-con-tulle-traforato


come-decorare-un-uovo-con-foglie-in-feltro


Come potete ben osservare è semplice la realizzazione perché basta comporre  il tutto utilizzando della colla a caldo e, facendovi guidare dalla vostra creatività, potete realizzare tante decorazioni particolari con elementi che potete facilmente reperire nei negozi di hobbistica.

Questo uovo fa bella mostra di sè in un angolo della casa e ci ricorda l'arrivo della Pasqua e della Primavera .


Buona Primavera 


Eli

mercoledì 8 marzo 2023

BRACCIALE CERCHIO DI PERLE

BRACCIALE CERCHIO DI PERLE

mercoledì 8 marzo 2023

Io adoro le perle.
Mi piace indossarle sia che siano vere ma adoro anche quelle enormi, naturalmente finte😁 basta che siano perle.

Allora oggi vi mostro la mia ultima creazione, un elegante bracciale di perle sempre realizzato ad uncinetto con un filato elastico . 

come-realizzare-un-bracciale-di-perle-ad-uncinetto



 

 BRACCIALE CERCHIO DI PERLE

 

Il bracciale è un cerchio e non ha chiusura perché il filato elastico consente di indossarlo facilmente.

Ho utilizzato un bel filato effetto metallico color argento e ho distribuito casualmente, alternandole, varie perle di 3 misure diverse, in modo da creare questo effetto a fascia.

La luminosità delle perle riesce a dare un tocco di eleganza a questo bracciale per valorizzare anche un semplice outfit.

 

bracciale-elastico-di-perle-fatto-a-mano


bracciale-handmade-elastico-ad-uncinetto

 

Ma lo sapevate che secondo i nuovi dettami della moda le perle sono apprezzate molto e vengono anche indossate dagli uomini?

  

bracciale-handmade-realizzato-ad-uncinetto-con-perle


E voi ragazze fatemi sapere che ne pensate...vi piacerebbe rendere più glamour un vostro outfit con queste luminose perle?


perle-inserite-in-un-bracciale-fatto-a-mano



gioielli-artigianali-realizzati-ad-uncinetto




Aspetto vostri commenti sotto al post⬇️

Eli

martedì 21 febbraio 2023

CASTAGNOLE DI CARNEVALE

CASTAGNOLE DI CARNEVALE

martedì 21 febbraio 2023

Chi non ama i dolci di Carnevale?

Credo piacciano a tutti perchè sono semplici da fare e sono golosi ma attenti a non esagerare, perchè sono quasi sempre dolci fritti.

 

le-castagnole-dolci-tipici-di-carnevale

 

 LE CASTAGNOLE

 

Tra i dolci della tradizione italiana  sono famose le castagnole che non sono altro che delle palline di morbido impasto aromatizzato con agrumi o anche liquore che vengono fritte e tuffate nello zucchero semolato.

 Attenzione perchè una tira l'altra e mi raccomando di non fare scorpacciate.

 

ingredienti  :


*  2 uova
*  60 g. di zucchero
*  40 g. di burro
*  270 g di farina
*  un pizzico di sale
*  30 ml di limoncello ( 2 cucchiai) ma va bene anche l'anice
*  1/2 bustina di lievito per dolci
*  buccia grattuggiata di limone ed arancia

1.  In una ciotola rompiamo le uova e le lavoriamo con lo zucchero ed il burro.
2.  Aggiungiamo una presa di sale e la buccia di agrumi con il limoncello
3.  Mescoliamo bene ed aggiungiamo setacciandola la farina con il lievito.
4.  Formiamo un impasto morbido che faremo riposare per 20 min. in frigo
5. Trascorso il tempo riprendiamo la pasta e lavoriamo formando dei cilindri che taglieremo a tocchetti da arrotondare per formare delle palline.
6. Friggere in olio ben caldo e dopo averle scolate ben bene tuffarle nello zuccheto semolato e gustarle.

 

i-dolci-fritti-di-carnevale-ricetta



 

 

dolci-di-carnevale-della-tradizione-italiana

 

nella foto qui sotto vedete le  stesse castagnole ma realizzate in misura piu piccola perchè non a tutti piaccioni grandi come le precedenti ( a me siii😁 )

 

 

ricetta-castagnole-di-carnevale 
 
 
 
 
Buon Carnevale a tutti 
 
 

Eli

venerdì 10 febbraio 2023

CUORI FIORITI PER SAN VALENTINO

CUORI FIORITI PER SAN VALENTINO

venerdì 10 febbraio 2023

Il cuore è da sempre simbolo di amore ed allora in questi giorni che precedono la festa di San Valentino riempiamo di cuori le nostre case, i nostri uffici ed ogni altro luogo per dire che l'amore in tutte le sue forme è l'essenza della vita.

 

 

decorare-con-fiori-cuori-in-plexiglass

 

CUORI FIORITI PER SAN VALENTINO

Questo progettino che vi presento è davvero facile da realizzare perchè non abbiamo bisogno di tanti materiali ma solo di

occorrente :

  • cuori in plexiglass 
  • fiori finti 
  • colla a caldo 
  • passamanerie e nastrini

e il gioco è fatto !

Il procedimento naturalmente è facile, basta inserire all'interno del cuore la decorazione floreale che preferiamo e poi richiudere il cuore ed applicare una passamaneria per i bordi e tanti nastrini colorati per la sommità. 

Realizzeremo tanti bellissimi cuori fioriti che possiamo appendere come decorazioni o donare alle persone che amiamo e saranno fiori che non appassiranno.


idea-creativa-san-valentino-con-cuori


cuori-in-plexiglass-con-fiori


creazioni-per-san-valentino


cuori-decorati-festa-innamorati


Tanto amore a tutti voi


Eli

lunedì 6 febbraio 2023

DECOUPAGE SOTTO VETRO SU PIATTO CON PAESAGGIO INVERNALE

DECOUPAGE SOTTO VETRO SU PIATTO CON PAESAGGIO INVERNALE

lunedì 6 febbraio 2023

Vi ricordate che spesso vi parlo della mia passione per i piatti decorativi e soprattutto quelli che poi ritraggono dei paesaggi?

Ebbene oggi vi presento la mia ultima creazione, una lavorazione a découpage sotto vetro su un piatto.


tecnica-decoupage-su-piatto-vetro

  DECOUPAGE SOTTO VETRO SU PIATTO


tecnica-decorativa-decoupage

 

particolare del bordo piatto realizzato con acrilico color oro

 

 

piatto-decorato-a-decoupage


decorazione-paesaggio-su-piatto-in-vetro

 

tecnica-decoupage-per-decorazione-piatto

Qui vi mostro le immagini della mia creazione  ma  vi voglio ricordare che per la realizzazione c'è un tutorial youtube passo passo sul mio canale  che potete seguire per riuscire a ricreare anche voi una decorazione simile seguendo tutti i passaggi .

Vi lascio il link su cui cliccare per accedere al video  


decoupage sotto vetro su piatto

 

 

Vi aspetto numerosi sul mio canale 

Eli

 





giovedì 19 gennaio 2023

NATIVITA' IN PALLINA

NATIVITA' IN PALLINA

giovedì 19 gennaio 2023

Non so se capita anche a voi, ma io mi rendo sempre più spesso conto che la festività del Natale, anche se cerchiamo di prepararci in anticipo, arriva sempre presto e ci lascia impreparati  e quindi noi creative siamo sempre di corsa per creare e per raccontarvi quello che facciamo.

Oggi vi voglio mostrare, anche se il Natale è già passato, le ultime tre palline che ho realizzato per me e le mie due sorelle.

Infatti ogni anno a Natale cerco di realizzare qualche creazione particolare non solo per me ma per le mie sorelle che sono sempre la mia forza e il mio sostegno e quest'anno ho pensato a questa piccola natività in pallina.


presepe-in-pallina


NATIVITA' IN PALLINA


Occorrente

  • Palline in plexiglass diam 8/10 cm 
  • una natività piccola
  • una base di legno adatta al diametro della pallina 
  • piccoli pezzi di corteccia 
  • alberelli 
  • pasta neve (si puo utilizzare anche lo stucco)
  • glitter 
  • colla a caldo 
  • passamaneria e nastri


procedimento:

1. posizionare sulla base in legno la natività incollandola con colla a caldo

2. posizionare ed incollare anche qualche alberello e pezzetti di corteccia a simulare la capanna 

3. se ci piace possiamo stendere la pasta neve ( ma va bene anche lo stucco già pronto ma impastato con acrilico bianco)

4. cosparger qualche glitter che sta sempre bene ( adorooo i glitter 😁)

5. posizionare ed incollare ed con colla a caldo il dischetto di legno all'interno della prima semisfera della pallina ( stendete uno spesso strato di colla sotto il dischetto lungo i punti di contatto con la pallina e non preoccupatevi perchè sarà ricoperta dalla neve e non si vedrà )

6. chiudere l'altra meta della sfera

7. lasciate asciugare bene e poi sulla parte della sfera al di sotto della base della composizione stendere con una spatola la pasta neve senza lisciarla ma lasciandola in rilievo per simulare la neve .

8. sigillare i bordi incollando una passamaneria lungo la linea di unione e realizzare un bel fiocco per la pallina.

 

palline-decorate-con-presepe



nativita-in-pallina-di-plexiglass


     realizzare-un-presepe-dentro-una-pallina


decorazioni-natalizie-con-palline




Pallina-con-natività



come-decorare-palline-natalizie


E' una piccola idea da tenere in serbo per le creazioni del prossimo Natale


ELI




sabato 14 gennaio 2023

STRUFFOLI NAPOLETANI

STRUFFOLI NAPOLETANI

sabato 14 gennaio 2023

E' proprio durante le festività che si cerca di rispettare le tradizioni familiari specialmente in cucina perchè è come un modo per ricordare chi siamo e i nostri legami anche cucinando i dolci delle nostre nonne e mamme.

Nella mia famiglia a Natale si preparano gli struffoli  e quindi oggi ve li voglio mostrare presentandovi la mia ricetta .

ricetta-tradizionale-struffoli






 

STRUFFOLI NAPOLETANI

 

Sicuramete in tanti conoscete gli struffoli che sono un dolce natalizio tipico della tradizione napoletana.

Sono delle piccole palline di impasto a base di farina, zucchero, uova, burro, aromatizzato con anice e limone grattuggiato che vengono fritte e poi passate nel miele e condite con confettini colorate e arance candite .

ingredienti:

  • 300 g. di farina
  • 40 g. di zucchero
  • 3 uova
  • 60 g. di burro
  • un pizzico di sale
  • limone grattugiuato
  • 1 cucchiaio di liquore all'anice 
  • olio di semi per friggere
  • miele per condire
  • confettini colorati 
  • scorze di arance candite

procedimento:

1. verso la farina sulla spianatoia o su un tavolo da lavoro ed incomincio ad aggiungere gli ingredienti;

2. aggiungo le uova sgusciate, il pizzico di sale, lo zucchero, il limone grattuggiato, il burro morbido  e il liquore ed incomincio ad impastare;

3.  lavoro bene l'impasto in modo da avere una consistenza morbida ma liscia ed omogenea;

4. formo una palla e faccio riposare  per una mezz'ora coperta da pellicola trasparente;

5. riprendo l'impasto e formo tanti piccoli cilindri lunghi dai quali taglio i tocchetti di pasta della misura di un cecio;

6.  friggo le palline in olio ben caldo e man mano che assumono un colore dorato le tolgo dall'olio e le metto su carta assorbente;

7.  preparo una casseruolo con il miele in cui ho spremuto un po di limone e faccio riscaldare fino a quando il miele diventa quasi liquido;

8.  spengo il fuoco e verso dentro gli struffoli, girando con un mestolo in modo da farli aderire bene al miele;

9.  dispongo su un piatto su cui ho messo al centro un limone per dare la forma di ciambella e verso subito i confettino colorati e le scorzette di arance;

struffoli-dolci-della-tradizione-campana

10.  quando si sono raffreddati tolgo il limone e rimare la classica forma a ciambella.


dolci-natalizi-napoletani-ricetta-struffoli



 

 vi invito a provarli,

sono davvero gustosi e facili da fare.


ELI