sabato 15 marzo 2025

SFERA PRIMAVERILE CON FIORI IN GOMMA EVA

SFERA PRIMAVERILE CON FIORI IN GOMMA EVA

sabato 15 marzo 2025

C'e tanta voglia di Primavera, del tiepido sole che ti riscalda, del profumo dei fiori e dei colori delicati che la natura ci regala.

Ormai manca poco ma io voglio già portare un pò di primavera in casa con questa strana realizzazione che ha partorito la mia creatività.

 

 

creazione-con-gomma-eva-modellabile

 

SFERA PRIMAVERILE CON FIORI IN GOMMA EVA  

 

In questa creazione ho utilizzato per la prima volta degli stampi comprati in fiera che vengono utilizzati per la modellazione della gomma eva .

Mi spiego meglio parlandovi di cosa è la gomma eva o gomma crepla o fommy.

E' un materiale plastico che si vende in fogli di diverso spessore e dimensione ed è disponibile in tutti i color,i come pure in fogli con stampe particolari o anche in fogli glitterati . 

Con esso si possono realizzare tantissimi progetti creativi e può essere utilizzata sia con lavorazione a freddo che con modellazione a caldo.

La gomma eva puo essere utilizzata a freddo ritagliando forme ed incollando per creare fiocchi, sagome,  scritte e tanto altro come potete osservare in questa mia creazione qui ma io vi voglio parlare della modellazione a caldo che avviene invece riscaldando il materiale. 

Infatti la particolarità di questo materiale plastico è di essere resistente  al calore e quindi è termoformabile, cioè può essere piegato e modellato con il calore e una volta che si è raffreddato mantiene la forma che le abbiamo conferito.

A tal fine sono spesso utilizzati stampi per realizzare fiori e foglie e siccome tempo fa li avevo comprati, presa dall'euforia della scoperta, mi sono imposta di provare a vedere cosa sarei stata capace di creare .

Pur essendo una creativa che sperimenta varie tecniche ancora non mi ero cimentata con la modellazione a caldo fino alla creazione che vi mostro oggi.

 

Ed eccovi il procedimento che ho seguito


  • Si ritaglia un pezzo di gomma eva della dimensione dello stampo da usare;
 
  • Si pone il pezzetto sulla piastra del ferro da stiro e quando vedete che si ammorbidisce deve essere inserito nello stampo che è costituito da due metà che vanno premute tra di loro con il foglio inserito tra esse ;
 
  • Si tiene ben premuto per un pò facendolo raffreddare in modo da imprimere la forma, poi si apre e si rifilano i bordi del fiore o della foglia;
 
  •  Si ripete il procedimento con le varie dimensione dei petali e delle foglie ed infine si assembla  con colla a caldo. 
 

In questa mia creazione ho scelto di comporre delle rose con foglie da assemblare su una palla di midollino che avevo a disposizione per realizzare una creazione floreale da usare come decorazione in casa.

E qui vi mostro il risultato ottenuto


 

come-utilizzare-la-gomma-eva-per-creazioni-artigianali

 

modellazione-di-fiori-e-foglie-con-la-gomma-crepla



composizione-floreale-in-gomma-eva-con-stampi


Buona primavera per tutti voi 

Un abbraccio

 

Eli



sabato 8 marzo 2025

UOVO IN POLISTIROLO CON RICAMO SILK RIBBON

UOVO IN POLISTIROLO CON RICAMO SILK RIBBON

sabato 8 marzo 2025


Mi incanto sempre ad ammirare uova decorate in porcellana e se mi seguite sapete che ne ho realizzate anche io tante con la tecnica del decoupage e a dire il vero sono io stessa sorpresa dagli ottimi risultati raggiunti ( potete dare un'occhiata qui e qui ).

Stavolta voglio associare alla passione per le uova quella per il ricamo a mano realizzando per l'appunto uova ricamate a mano.

Il ricamo è un'arte meravigliosa che deve essere tramandata e soprattutto esercitata perchè dona una sensazione di benessere e relax e lascia anche tanta gioia ed orgoglio per le creazioni che riusciamo a realizzare.

 

 

uovo-di-polistirolo-decorato-con-ricamo

 

UOVO IN POLISTIROLO RICAMATO CON TECNICA SILK RIBBON

 

Nelle mie creazioni di ricamo, partendo dall'idea, incomincio a tracciare il disegno che spesso realizzo a mano libera mentre a volte ricalco disegni già pronti.

Per questo ricamo  ho scelto di usare la tecnica ricamo silk ribbon.

Esso consiste nella realizzazione di ricami usando al posto del filato i nastrini di seta da cui il nome.

Si ricamano fiori, lettere ed altri elementi, creando delle composizioni in rilievo dall'effetto tridimensionale.

Si lavora sul lino o altri tessuti e la morbidezza del nastro di seta ci consente di ricamare come se avessimo un filo di cotone. Si usa un ago dalla cruna larga per consentire il passaggio del nastrino senza rovinarlo.

Il tessuto va posto sul telaietto e lavorato con delicatezza, per la difficolta dovuta al maneggiare i nastrini di seta che non devono essere tirati nel formare i punti, ma lasciati morbidi e accompagnati nell'esecuzione per evitare che si attorciglino.

Con questa tecnica si ottengono composizioni di grande eleganza.

Se siete curiosi di conoscere di più potete leggere questi miei post qui  

Vi mostro adesso la realizzazione con l'aiuto delle foto


REALIZZAZIONE  :

  • per prima cosa ho scelto il tessuto su cui ricamare, una tela canapone che avevo già a disposizione e disegnato una composizione floreale molto schematizzata ed ho eseguito il ricamo silk ribbon con tanti bei nastrini colorati

 

ricamo-a-mano-su-uovo-in-polistirolo


esecuzione-del-ricamo-silk-ribbon

 

silk-ribbon-embroidery


  • preparo l'uovo in polistirolo da utilizzare, tratteggiando con la matita degli spicchi per suddividerlo in senso verticale
 
  • procedo poi ad incidere con un taglierino lungo le linee, senza andare in profondità, ma giusto il necessario per creare l'alloggiamento al tessuto che gia in precedenza avevo ritagliato seguendo  le misure degli spicchi che avevo disegnato sull'uovo

 

come-decorare-uova-con-stoffe
 

  • sistemo il tessuto sulla parte di uova da rivestire e spingo lentamente i bordi della stoffa negli alloggiamenti che ho  realizzato aiutandomi con un attrezzo appubtino ma nontagliente ( ad esempi una spatolina che si usa nella modellazione con argilla o anche una forbicina dalle punte arrotondate ) 

easter-egg-embroidery


uova-in-tessuto-decorative


come-rivestire-con-la-stoffa-un-uovo-di-polistirolo


  • non è necessario usare colla in questa fase perchè se stendiamo bene il tessuto e lo spingiamo nei tagli resterà ben fissato e la parte in eccesso può essere ritagliata con una forbicina ( per una migliore stesura del tessuto è importante non creare spicchi molto ampi)


decorazioni-pasquali-con-uova-rivestite-in-tessuto

  • con la stessa procedura stendo anche il tessuto ricamato 
  • abbiamo adesso tanti spicchi rivestiti e lungo la parte di unione procedo con lo stendere una passamaneria per nascondere la parte del taglio dove ho inserito il tessuto e la fisso con colla trasparente adatta per tessuto

 

tutoria-rivestimento-uova-con-tessuto

 

come-rivestire-un-uovo-di-polistirolo-con-tessuto
 

  • completo poi con nastri colorati ed un cordoncino sulla sommità se intendiamo appendere l'uovo o altrimenti lo possiamo disporre su una base in midollino o semplicemente appoggiarlo su un cestino con paglia come se fosse un uovo vero. 

 

ricamo-a-mano-su-uova-di-polistirolo

 

 

come-decorare-uova-di-polistirolo-per-pasqua

 

Ecco realizzato l'uovo ricamato a mano.


A me sembra davvero bello ma io sono di parte.

Voi che ne dite? 

Aspetto i vostri commenti 


Eli

 


sabato 15 febbraio 2025

COLLANA LUNGA PASSIONE ROSSO

COLLANA LUNGA PASSIONE ROSSO

sabato 15 febbraio 2025

Questa mia nuova creazione è dedicata alle donne che amano il colore rosso.

La donna che scegli un gioiello rosso è sicuramente una donna grintosa e piena di energia che ha voglia di mostrare la propria vivacità e personalità, affidandosi ad un colore che riesce ad ad esprimere in pieno queste emozioni.

 

guoielli-fatti-a-mano
 

COLLANA LUNGA PASSIONE ROSSO

La simbologia del colore rosso infatti ci parla di grinta, audacia, determinazione, allegria ed anche femminilita e seduzione.

 

gioiellia-artigianali-ad-uncinetto

 

E allora quando abbiamo voglia di esprimerci in questo modo non ci resta che indossare una splendida collana lunga rossa illuminata da cristalli sfaccettati e dal caldo color oro del filato.


come-realizzare-una-collana-ad-uncinetto

 

La collana è lavorata ad uncinetto con l'inserimento di cristalli da 3mm e da 4 mm e perle rosse da 6mm .

 

handmade-jewelry

 

Essendo lunga non dispone di chiusura e la sua lunghezza totale è di cm 102 quindi corrisponde a quella che viene denominata SAUTOIR cioè una collana di lunghezza oltre i 90 cm. 

 

collana-rossa-realizzata-con-cristalli

creazioni-artigianali-ad-uncinetto

Se amate i gioielli artigianali seguite il mio blog o gli altri miei profili social così resterete sempre aggiornati sulle mie creazioni .

 

Vi aspetto 

Eli



sabato 8 febbraio 2025

PIATTO DECORATO A DECOUPAGE CON VILLAGGIO

PIATTO DECORATO A DECOUPAGE CON VILLAGGIO

sabato 8 febbraio 2025

 

Oggi vi propongo un piccolo piatto decorato a decoupage sotto vetro con una scena di villaggio innevato.
 

decorazione-a-decoupage-su-piatto-vetro


 PIATTO DECORATO CON VILLAGGIO

 

Si può utilizzare come portacioccolatini perchè il disegno è stato realizzato sotto vetro ma a me piace tanto semplicemente come piatto da esposizione per decorare casa perchè è delizioso con  il paesaggio rappresentato.

E può essere anche un'ottima idea da regalare all'amica che ama i piatti da esposizione😁

 

decorazione-a-decoupage-sottovetro-su-piatto

 

 

decorazione-handmade-su-piatto-vetro

 Un abbraccio a voi che mi seguite.

 

ELI

 

 

 

 

sabato 1 febbraio 2025

CUORE RICAMATO SU BAVAGLINO

CUORE RICAMATO SU BAVAGLINO

sabato 1 febbraio 2025

Quando c'è l'arrivo  di una nuova vita che si affaccia al mondo si vuole partecipare alla gioia per questa nascita.

A volte basta anche un piccolo pensiero come un bavaglino personalizzato ricamato a mano


bavaglino-personalizzato-ricamato-con-iniziale

 


 

 


 



 

 

          


 

 CUORE RICAMATO SU BAVAGLINO

Ho scelto un bavaglino bianco con un bordo in rosa e ho disegnato un bel cuore che racchiude l'iniziale della piccola Giulia.

Il cuore ricamato a punto erba  è interrotto in alcune parti da piccole roselline ricamate a punto vapore.

Al centro ho disegnato una G, iniziale ricamata a punto erba.

 

bavaglino-ricamato-con-iniziale

 

Per il ricamo ho utilizzato due capi del filato Moulinee della Dmc.

Il cuore ricamato a punto erba  è interrotto in alcune parti da piccole roselline ricamate a punto vapore.

 

embroidered-bib


handmade-embroidery-bib

 

bavetta-ricamata-per-corredino-neonato


ricamo-roselline-su-bavetta-bimba

Auguriamo una vita felice alla piccola Giulia 


ELI

sabato 25 gennaio 2025

CESTINO AD UNCINETTO PER LAVETTE

CESTINO AD UNCINETTO PER LAVETTE

sabato 25 gennaio 2025

Se mi seguite da un po' sapete che amo riciclare e non buttare mai materiale perchè può essere sempre utile.

Infatti avevo conservato il cotone che era rimasto dalla realizzazione della mia borsa ad uncinetto che potete vedere qui ed ho pensato allora di realizzare un piccolo cestino ad uncinetto portalavette.

 

cestino-ad-uncinetto

CESTINO AD UNCINETTO PORTA LAVETTE

Come sapete, le lavette, sono piccole ascigamani per le mani di cm 30 x 30 che di solito vengono posizionate in piccoli cestini nei bagni per i nostri ospiti di passaggio, in modo che li possono utilizzare per asciugarsi le mani.

In questo caso ho utilizzato lavette bianche e rosse ed ho pensato dunque di fare un cestino con un bel fiocchetto rosso.

 

cestino-realizzato-ad-uncinetto


Ho utilizzato il punto canestro che è semplice da realizzare ma crea questo bellissimo effetto.


cestino-tecnica-uncinetto

Buon pensiero creativo


Eli








sabato 18 gennaio 2025

WINTER LANDSCAPE

WINTER LANDSCAPE

sabato 18 gennaio 2025


 

Non è una scoperta che amo tantissimo  i paesaggi invernali e spesso li riproduco nelle mie creazioni.

Qui ho utilizzato pannolenci e un telaietto di bambù per creare un piccolo fuoriporta per l'inverno.

 


come-realizzare-un-paesaggio-invernale-in-pannolenci

 WINTER LANDSCAPE

  • ho scelto un feltro sottile, disegnato con delle piccole stelline bianche che possono sembrare fiocchi di neve, e l'ho inserito nel telaio di bambù di 22 cm, stringendo bene la vite di chiusura per tenere ben teso il tessuto
  • ho poi ritagliato a mano delle sagome che avevo disegnato e le ho incollate sul feltro
  • ho incollato  prima gli alberi ritagliati da un pannolenci di due verdi diversi e poi le casine e la neve sottostante
  • per dare profondità alla composizione ho sporcato un poco gli alberi di bianco utilizzando un pennellino e una polvere di ombretto bianca e allo stesso modo ho fatto con un pò di marrone sui tetti e sulla neve sottostante le case
  •  con il feltro del tessuto base ho ritagliato un bel fioccone ed incollato sulla sommità a nascondere la vite di chiusura nella quale ho inserito un cordoncino per appenderlo
  • ed infine per simulare cristalli di ghiaccio ho incollato sugli alberi dei piccoli strass trasparenti.
 
 
 
winter-landscape-diy

 
 
winter-landscape-on-frame

 
 
Il fuoriporta è terminato e a me sembra davvero adorabile
 
Voi che ne pensate ? Lascatemi il vostro commento 


ELI

 

sabato 11 gennaio 2025

PRESEPE NELLA PALLINA

PRESEPE NELLA PALLINA

sabato 11 gennaio 2025

Ancora palline 😁

Il Natale è passato da poco perciò diciamo che siamo ancora in tema perchè vi voglio mostrare le ultime realizzate per la festività trascorsa . 

Anche se noi creative ci prepariamo già da settembre, non riusciamo mai a essere effettivamente pronte ed io non ho avuto proprio tempo per preparare il post e quindi vi mostro oggi le ultime palline realizzate.


come-realizzare-un-presepe-in-una-palla


PRESEPE NELLA PALLINA 

Noi campani amiamo tanto il Presepe!

Lo sapete che è una gran parte delle nostre tradizioni legate al Natale e alla famiglia.

Perchè da noi si incomincia da piccoli ad affiancare i genitori nel costruire insieme il presepe che può essere realizzato con ogni tecnica e tutto questo poi rimane nel ricordo che ci lega alla famiglia.

Io negli anni ne ho realizzati tanti insieme a mio marito e ai miei figli, me ne ricordo uno realizzato solo con pietre che raffiguravano i personaggi principali della natività ma questo accadeva un bel po' di anni fa.

Adesso amo realizzarli nelle palline come quelle che vi mostro oggi.

 

PALLINA DA 14 CM 

composizione-handmade-della-natività


piccolo-presepe-realizzato-a-mano


come-inserire-un-presepe-nella-pallina


handmade-nativity


PALLINA DA 10 CM

 

come-realizzare-una-composizione-natalizia

 
pallina-presepe-fatta-a-mano


come-inserire-una-composizione-in-una-pallina


piccola-pallina-in-plexiglass-con-presepe-interno


ball-with-nativity

 

Il pregio di queste palline è di poter avere un Presepe anche se nelle nostre case ormai c'è sempre meno spazio perchè si puo sistemare anche in un piccolo angolino ma sarà comunque il simbolo di questa importante Festività.

A presto 


Eli

giovedì 9 gennaio 2025

SNOW GLOBES CON ELFO E SLITTA

SNOW GLOBES CON ELFO E SLITTA

giovedì 9 gennaio 2025

 

Conoscete le le snow globes o palle di neve?

Io le amo e le colleziono ed ho imparato anche a realizzarle handmade creando dei paesaggi o scene in miniatura dentro grandi palle di plexiglass.

 

 

come-realizzare-snowglobes-handmade

 

SNOW GLOBES CON ELFO E SLITTA  

In questa palla ho voluto rappresentare una  scena natalizia che spesso si racconta ai bambini , cioè un Elfo, assistente di Babbo Natale, sta guidando in mezzo alla neve una slitta carica di doni.

Il procedimento per realizzarla è lo stesso che vi ho descritto in questo tutorial snow globes scena natalizia e quindi adesso faccio parlare solo le immagini.

Le prime foto che vedete sono quelle relative alla fase preparatoria con la composizione della scena da rappresentare .


snowglobe-handmade


come-decorare-palline-con-miniature


scena-in-miniatura-per-realizzare-una-palla-di-neve-handmade


decorazione-natalizia-per-pallina


Qui invece vedete le foto della pallina realizzata.


home-christmas-decoration


christmas-ball-handmade


come-decorare-una-pallina-con-elfo-e-slitta


Se vi è piaciuta seguite il tutorial al link che vi ho indicato per realizzare la vostra snowglobe.

 

A presto 

 

Eli