Visualizzazione post con etichetta ricamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricamo. Mostra tutti i post

venerdì 25 aprile 2025

UOVO DECORATO CON FIORI RICAMATI A MANO

UOVO DECORATO CON FIORI RICAMATI A MANO

venerdì 25 aprile 2025



 

La Pasqua è trascorsa ma io come capita spesso non faccio in tempo a mostrarvi le creazioni che realizzo per la festività e quindi oggi, in ritardo, vi mostro ancora una mia realizzazione di un uovo decorato con ricamo a mano.

 

 

decorazione-pasquale-con-uovo-decorato-con-ricamo

 

UOVO DECORATO CON FIORI RICAMATI A MANO 


Il punto di partenza è anche in questo caso un uovo di polistirolo.

Come per i precedenti la tecnica è quella del rivestimento in tessuto di un uovo in polistirolo che potete vedere in questo post qui .

Per il tessuto ho utilizzato fantasie  nei toni del celeste mentre la parte ricamata a mano è costituita da un piccolo fascio di fiori eseguito su tessuto di lino.

 

tecnica-rivestimento-uovo-polistirolo-con-tessuto
 

 

tutorial-per-rivestire-un-uovo-con-tessuto

 

 

come-rivestire-un-uovo-con-tessuto


tutorial-per-rivestire-un-uovo-di-polistirolo


mazzetto-fiori-ricamati-a-mano-per-decorare-un-uovo



come-ricamare-su-un-uovo-di-polistirolo

 

 

handmade-embroidery

 

I fiori sono stati realizzati con punti classici del ricamo, punto erba, punto nodini, punto roselline e  ho scelto dei bei colori vivaci primaverili. 

 

ricamo-classico-per-decorare-uova-pasquali

 

hand-embroidered-easter-egg

 

Mi ha molto soddisfatto questa realizzazione perchè unisce il ricamo alla mia passione per le uova che,come potete vedere dal blog, amo realizzare ogni anno per le festività pasquali.

 Spero possa essere anche un'idea da copiare per realizzare le vostre decorazioni per il prossimo anno.

 

 

ELI

 

 


 



sabato 19 aprile 2025

UOVO CON PULCINI RICAMATI A PUNTO CROCE

UOVO CON PULCINI RICAMATI A PUNTO CROCE

sabato 19 aprile 2025

 

Eccomi di nuovo a voi per presentarvi un altro uovo decorato con tessuto e ricami.

Stavolta ho però scelto un ricamo semplice a punto croce che può essere di esempio per chi vuole cimentarsi con questo tipo di decorazione.
Infatti negli ultimi anni sono in molti ad avvicinarsi al punto croce perché è un tipo di ricamo un po' più semplice sia perché si ricama su tela Aida che presenta già una tramatura a quadretti sia per la tecnica  in sè che consiste nel ripetere delle crocette seguendo lo schema e i colori utilizzati.
 

Se volete saperne di più sul punto croce vi invito a leggere questi miei post qui e qui.



decorazione-pasquale-con-uova-ricamate-a-mano


UOVO DECORATO CON PULCINI RICAMATI A PUNTO CROCE


Come per le precedenti uova che vi ho mostrato ho utilizzato un uovo in polistirolo preparato per l'inserimento del tessuto sulle facce laterali mentre sulla parte anteriore ho inserito questo ricamo su tela Aida a punto croce con questi simpatici pulcini .

 

ricamo-pasquale-a-punto-croce

 

pulcini-ricamati-a-punto-croce

Deliziosa è anche la passamaneria costituita da piccole margheritine gialle che ho comprato tempo fa in fiera Abilmente a Roma.

 

decorazione-uovo-in-polistirolo-con-tessuto
 

Il tessuto invece è un cotone a piccoli pois nei colori del verde primaverile.

 

uova-di-polistirolo-rivestite-con-tessuto


cross-stiched-eggs
 


Che ne dite ...non sono deliziosi?

 

Vi auguro una Serena Pasqua con chi amate .

 

Eli





sabato 29 marzo 2025

UOVO RICAMATO CON ROSE A PUNTO PITTURA

UOVO RICAMATO CON ROSE A PUNTO PITTURA

sabato 29 marzo 2025

 

Visto l’avvicinarsi della festività della Santa Pasqua anche oggi continuerò a parlarvi di decorazioni pasquali e precisamente di uova ricamate a mano.

 
 

come-decorare-un-uovo-in-polistirolo

UOVO RICAMATO CON ROSE A PUNTO PITTURA

Questo uovo, come nel mio precedente post qui è di polistirolo ma di dimensioni decisamente maggiori rispetto al precedente, infatti è alto cm 25, per cui ho voluto scegliere un ricamo particolare per decorarlo, affidandomi alla bellezza del ricamo a punto pittura.

L’uovo, come gia vi avevo descitto nel post precedente, è stato preparato allo stesso modo per creare gli alloggiamenti per il tessuto scelto


rivestire-in-tessuto-un-uovo-di-polistirolo


qui potete vedere il rivestimento di tessuto con

delicate roselline su un fondo verde



decorazione-pasquale-di-uovo


mentre per la parte laterale ho scelto un tessuto a piccoli pois bianchi su fondo verde

 

come-decorare-un-uovo-con-tessuto

al centro naturalmente c'e il tessuto di lino ricamato co le roselline a punto pittura


decorazione-di-un-uovo-con-ricamo-a-mano


Completa il tutto una passamaneria chiara e un bel nastro a pois bianchi 

poi naturalmente un bel fioccone con nastrini verdi.

 

fiocco-decorativo-per-uovo-ricamato

 

Pero io adesso voglio porre la vostra attenzione su questo bel gruppo di roselline ricamate a punto pittura.

  Il punto pittura è l’arte di dipingere con un ago

perchè utilizzando le varie sfumature del filato si riesce a creare un effetto davvero simile alla pittura .

Si esegue con l'utilizzo del telaio e un ago con la punta. 

Si ricama con una alternanza di punti piatti lunghi che vengono utilizzati per coprire il disegno stabilito. 

L'alternanza della lunghezza dei punti eseguiti ravvicinati e le varie sfumature del colore creano questo effetto pittorico.

E’ una tecnica che amo tantissimo e so che questo ricamo non è perfetto nell'esecuzione ma siate clementi perchè sto cercando di imparare e migliorarmi.



disegno-per-ricamo-punto-pittura


handmade-embroidery


ricamo-punto-pittura


foglie-ricamate-a-punto-pittura



esecuzione-roselline-punto-pittura


eccovi il risultato finale


easter-eggs-embroidered


 

easter-decorations

 

E' stato un lavoro lungo ma sono contenta del risultato finale.

E voi cosa ne pensate?

lasciatemi un commento e sono ben accette anche le critiche, purchè costruttive.

Vi abbraccio 

ELI

sabato 8 marzo 2025

UOVO IN POLISTIROLO CON RICAMO SILK RIBBON

UOVO IN POLISTIROLO CON RICAMO SILK RIBBON

sabato 8 marzo 2025


Mi incanto sempre ad ammirare uova decorate in porcellana e se mi seguite sapete che ne ho realizzate anche io tante con la tecnica del decoupage e a dire il vero sono io stessa sorpresa dagli ottimi risultati raggiunti ( potete dare un'occhiata qui e qui ).

Stavolta voglio associare alla passione per le uova quella per il ricamo a mano realizzando per l'appunto uova ricamate a mano.

Il ricamo è un'arte meravigliosa che deve essere tramandata e soprattutto esercitata perchè dona una sensazione di benessere e relax e lascia anche tanta gioia ed orgoglio per le creazioni che riusciamo a realizzare.

 

 

uovo-di-polistirolo-decorato-con-ricamo

 

UOVO IN POLISTIROLO RICAMATO CON TECNICA SILK RIBBON

 

Nelle mie creazioni di ricamo, partendo dall'idea, incomincio a tracciare il disegno che spesso realizzo a mano libera mentre a volte ricalco disegni già pronti.

Per questo ricamo  ho scelto di usare la tecnica ricamo silk ribbon.

Esso consiste nella realizzazione di ricami usando al posto del filato i nastrini di seta da cui il nome.

Si ricamano fiori, lettere ed altri elementi, creando delle composizioni in rilievo dall'effetto tridimensionale.

Si lavora sul lino o altri tessuti e la morbidezza del nastro di seta ci consente di ricamare come se avessimo un filo di cotone. Si usa un ago dalla cruna larga per consentire il passaggio del nastrino senza rovinarlo.

Il tessuto va posto sul telaietto e lavorato con delicatezza, per la difficolta dovuta al maneggiare i nastrini di seta che non devono essere tirati nel formare i punti, ma lasciati morbidi e accompagnati nell'esecuzione per evitare che si attorciglino.

Con questa tecnica si ottengono composizioni di grande eleganza.

Se siete curiosi di conoscere di più potete leggere questi miei post qui  

Vi mostro adesso la realizzazione con l'aiuto delle foto


REALIZZAZIONE  :

  • per prima cosa ho scelto il tessuto su cui ricamare, una tela canapone che avevo già a disposizione e disegnato una composizione floreale molto schematizzata ed ho eseguito il ricamo silk ribbon con tanti bei nastrini colorati

 

ricamo-a-mano-su-uovo-in-polistirolo


esecuzione-del-ricamo-silk-ribbon

 

silk-ribbon-embroidery


  • preparo l'uovo in polistirolo da utilizzare, tratteggiando con la matita degli spicchi per suddividerlo in senso verticale
 
  • procedo poi ad incidere con un taglierino lungo le linee, senza andare in profondità, ma giusto il necessario per creare l'alloggiamento al tessuto che gia in precedenza avevo ritagliato seguendo  le misure degli spicchi che avevo disegnato sull'uovo

 

come-decorare-uova-con-stoffe
 

  • sistemo il tessuto sulla parte di uova da rivestire e spingo lentamente i bordi della stoffa negli alloggiamenti che ho  realizzato aiutandomi con un attrezzo appubtino ma nontagliente ( ad esempi una spatolina che si usa nella modellazione con argilla o anche una forbicina dalle punte arrotondate ) 

easter-egg-embroidery


uova-in-tessuto-decorative


come-rivestire-con-la-stoffa-un-uovo-di-polistirolo


  • non è necessario usare colla in questa fase perchè se stendiamo bene il tessuto e lo spingiamo nei tagli resterà ben fissato e la parte in eccesso può essere ritagliata con una forbicina ( per una migliore stesura del tessuto è importante non creare spicchi molto ampi)


decorazioni-pasquali-con-uova-rivestite-in-tessuto

  • con la stessa procedura stendo anche il tessuto ricamato 
  • abbiamo adesso tanti spicchi rivestiti e lungo la parte di unione procedo con lo stendere una passamaneria per nascondere la parte del taglio dove ho inserito il tessuto e la fisso con colla trasparente adatta per tessuto

 

tutoria-rivestimento-uova-con-tessuto

 

come-rivestire-un-uovo-di-polistirolo-con-tessuto
 

  • completo poi con nastri colorati ed un cordoncino sulla sommità se intendiamo appendere l'uovo o altrimenti lo possiamo disporre su una base in midollino o semplicemente appoggiarlo su un cestino con paglia come se fosse un uovo vero. 

 

ricamo-a-mano-su-uova-di-polistirolo

 

 

come-decorare-uova-di-polistirolo-per-pasqua

 

Ecco realizzato l'uovo ricamato a mano.


A me sembra davvero bello ma io sono di parte.

Voi che ne dite? 

Aspetto i vostri commenti 


Eli

 


sabato 1 febbraio 2025

CUORE RICAMATO SU BAVAGLINO

CUORE RICAMATO SU BAVAGLINO

sabato 1 febbraio 2025

Quando c'è l'arrivo  di una nuova vita che si affaccia al mondo si vuole partecipare alla gioia per questa nascita.

A volte basta anche un piccolo pensiero come un bavaglino personalizzato ricamato a mano


bavaglino-personalizzato-ricamato-con-iniziale

 


 

 


 



 

 

          


 

 CUORE RICAMATO SU BAVAGLINO

Ho scelto un bavaglino bianco con un bordo in rosa e ho disegnato un bel cuore che racchiude l'iniziale della piccola Giulia.

Il cuore ricamato a punto erba  è interrotto in alcune parti da piccole roselline ricamate a punto vapore.

Al centro ho disegnato una G, iniziale ricamata a punto erba.

 

bavaglino-ricamato-con-iniziale

 

Per il ricamo ho utilizzato due capi del filato Moulinee della Dmc.

Il cuore ricamato a punto erba  è interrotto in alcune parti da piccole roselline ricamate a punto vapore.

 

embroidered-bib


handmade-embroidery-bib

 

bavetta-ricamata-per-corredino-neonato


ricamo-roselline-su-bavetta-bimba

Auguriamo una vita felice alla piccola Giulia 


ELI

mercoledì 18 dicembre 2024

ASCIUGAPIATTI BUONE FESTE RICAMATO A MANO

ASCIUGAPIATTI  BUONE FESTE RICAMATO A MANO

mercoledì 18 dicembre 2024

Un ricamo natalizio è d'obbligo anche per questo Natale
Eccovi allora il mio asciugapiatti natalizio ricamato a mano  per portare la magia del Natale anche nelle nostre cucine.

 

ricamo-a-mano-su-canovaccio

 

 ASCIUGAPIATTI  BUONE FESTE RICAMATO A MANO

E' anche questo  realizzato a punto croce che è una tecnica che si esprime al massimo proprio nelle creazioni realizzate per questa grande festività.

Vi dicevo anche questo perchè ho già realizzato un asciugapiatti natalizio ricamato a mano e lo potete vedere in questo mio post .

Qui ho voluto riproporre il disegno stampato del canovaccio anche nel ricamo con queste simpatiche palline e stelline con una augurale scritta di Buone Feste tutto perfettamente in armonia anche nei colori.

Ho utilizzato cotone moulinè a 2 capi perché la tela Aida della fascia del canovaccio è a 55 fori e quindi va bene utilizzare solo due fili;

 

BREVI NOTE SUL RICAMO A PUNTO CROCE

Il punto croce o cross stich, come dice il nome, è costituito da una serie di piccole crocette che si susseguono seguendo lo schema del disegno da realizzare.

Questa tecnica di ricamo  può essere utilizzata anche dalle persone meno esperte se si ricama su un tessuto detto TELA AIDA che facilita il lavoro perchè la sua trama è costituita da piccoli quadretti che definiscono la dimensione della crocetta da ricamare e quindi basta seguire lo schema e  ricamare sui quadretti che sono già ben definiti.

Bisogna peò anche specificare che le tele Aida in commercio hanno dimensioni diverse dei quadretti, difatti vengono definite a fori e precisamente nelle misure di :

24 fori - 32 fori - 44 fori - 55 fori - 64 fori - 72 fori - 80 fori
che praticamente stanno ad indicare il numero di quadretti presenti in 10 cm di tessuto

Naturalmente in rapporto al quadretto varia il numero di fili che vengono utilizzati per ricamarla.

Il filato che viene usato è il cotone moulinè che è costituito da 6 fili quindi a seconda del quadretto che noi utilizziamo sarà necessario prendere di questo filato semplicemente due fili, se il quadretto è piccolo, oppure lavorare a tre fili o a 4 fili perchè in  effetti dipende tutto dal tipo di realizzazione che vogliamo ottenere .

E' però un filato davvero poliedrico perchè si presta ad essere usato in molti ricami con tecniche diverse proprio per questa sua caratteristica dei sei fili che lo compongono perchè a seconda dell'occorrenza ne possiamo utilizzare 1 solo come nel caso del ricamo tecnica pittura oppure piu fili come  nel ricamo classico. 

Vi lascio anche i link per seguire i tutorial video sul punto croce sul mio canale youtube, se avete voglia di approfondire la tecnica del ricamo.   

punto a giorno su tela aida 

ricamo punto croce: come si inizia il lavoro

 

 Nelle immagini successive potete cogliere i particolari del ricamo a punto croce che ho realizzato


particolare-ricamo-punto-croce-natalizio


ricamo-natalizio-punto-croce

 

scritta-buone-feste-a-punto-croce

ricamo-a-mano-su-arredo-casa

scritta-buone-feste-ricamata-a-mano

 

christmas-cross-stich

 

Questo asciugapiatti oltre ad essere un perfetto accessorio per la nostra casa per contribuire all'aria natalizia non vi sembra anche una bellissima idea per un regalo unico e prezioso per una persona speciale che ama il fatto a mano?

Regalare Handmade significa donare un oggetto realizzato con amore e soprattutto originale ed unico perchè le creazioni artigianali non sono prodotte in serie e il regalo handmade rappresenta un pezzo unico che non ha copie e pertanto assume un valore ancora maggiore per chi lo dona e per chi lo riceve.

Festosi giorni a tutti voi.

*

**

****

 ********


Eli