sabato 15 marzo 2025

SFERA PRIMAVERILE CON FIORI IN GOMMA EVA

SFERA PRIMAVERILE CON FIORI IN GOMMA EVA

sabato 15 marzo 2025

C'e tanta voglia di Primavera, del tiepido sole che ti riscalda, del profumo dei fiori e dei colori delicati che la natura ci regala.

Ormai manca poco ma io voglio già portare un pò di primavera in casa con questa strana realizzazione che ha partorito la mia creatività.

 

 

creazione-con-gomma-eva-modellabile

 

SFERA PRIMAVERILE CON FIORI IN GOMMA EVA  

 

In questa creazione ho utilizzato per la prima volta degli stampi comprati in fiera che vengono utilizzati per la modellazione della gomma eva .

Mi spiego meglio parlandovi di cosa è la gomma eva o gomma crepla o fommy.

E' un materiale plastico che si vende in fogli di diverso spessore e dimensione ed è disponibile in tutti i color,i come pure in fogli con stampe particolari o anche in fogli glitterati . 

Con esso si possono realizzare tantissimi progetti creativi e può essere utilizzata sia con lavorazione a freddo che con modellazione a caldo.

La gomma eva puo essere utilizzata a freddo ritagliando forme ed incollando per creare fiocchi, sagome,  scritte e tanto altro come potete osservare in questa mia creazione qui ma io vi voglio parlare della modellazione a caldo che avviene invece riscaldando il materiale. 

Infatti la particolarità di questo materiale plastico è di essere resistente  al calore e quindi è termoformabile, cioè può essere piegato e modellato con il calore e una volta che si è raffreddato mantiene la forma che le abbiamo conferito.

A tal fine sono spesso utilizzati stampi per realizzare fiori e foglie e siccome tempo fa li avevo comprati, presa dall'euforia della scoperta, mi sono imposta di provare a vedere cosa sarei stata capace di creare .

Pur essendo una creativa che sperimenta varie tecniche ancora non mi ero cimentata con la modellazione a caldo fino alla creazione che vi mostro oggi.

 

Ed eccovi il procedimento che ho seguito


  • Si ritaglia un pezzo di gomma eva della dimensione dello stampo da usare;
 
  • Si pone il pezzetto sulla piastra del ferro da stiro e quando vedete che si ammorbidisce deve essere inserito nello stampo che è costituito da due metà che vanno premute tra di loro con il foglio inserito tra esse ;
 
  • Si tiene ben premuto per un pò facendolo raffreddare in modo da imprimere la forma, poi si apre e si rifilano i bordi del fiore o della foglia;
 
  •  Si ripete il procedimento con le varie dimensione dei petali e delle foglie ed infine si assembla  con colla a caldo. 
 

In questa mia creazione ho scelto di comporre delle rose con foglie da assemblare su una palla di midollino che avevo a disposizione per realizzare una creazione floreale da usare come decorazione in casa.

E qui vi mostro il risultato ottenuto


 

come-utilizzare-la-gomma-eva-per-creazioni-artigianali

 

modellazione-di-fiori-e-foglie-con-la-gomma-crepla



composizione-floreale-in-gomma-eva-con-stampi


Buona primavera per tutti voi 

Un abbraccio

 

Eli



sabato 8 marzo 2025

UOVO IN POLISTIROLO CON RICAMO SILK RIBBON

UOVO IN POLISTIROLO CON RICAMO SILK RIBBON

sabato 8 marzo 2025


Mi incanto sempre ad ammirare uova decorate in porcellana e se mi seguite sapete che ne ho realizzate anche io tante con la tecnica del decoupage e a dire il vero sono io stessa sorpresa dagli ottimi risultati raggiunti ( potete dare un'occhiata qui e qui ).

Stavolta voglio associare alla passione per le uova quella per il ricamo a mano realizzando per l'appunto uova ricamate a mano.

Il ricamo è un'arte meravigliosa che deve essere tramandata e soprattutto esercitata perchè dona una sensazione di benessere e relax e lascia anche tanta gioia ed orgoglio per le creazioni che riusciamo a realizzare.

 

 

uovo-di-polistirolo-decorato-con-ricamo

 

UOVO IN POLISTIROLO RICAMATO CON TECNICA SILK RIBBON

 

Nelle mie creazioni di ricamo, partendo dall'idea, incomincio a tracciare il disegno che spesso realizzo a mano libera mentre a volte ricalco disegni già pronti.

Per questo ricamo  ho scelto di usare la tecnica ricamo silk ribbon.

Esso consiste nella realizzazione di ricami usando al posto del filato i nastrini di seta da cui il nome.

Si ricamano fiori, lettere ed altri elementi, creando delle composizioni in rilievo dall'effetto tridimensionale.

Si lavora sul lino o altri tessuti e la morbidezza del nastro di seta ci consente di ricamare come se avessimo un filo di cotone. Si usa un ago dalla cruna larga per consentire il passaggio del nastrino senza rovinarlo.

Il tessuto va posto sul telaietto e lavorato con delicatezza, per la difficolta dovuta al maneggiare i nastrini di seta che non devono essere tirati nel formare i punti, ma lasciati morbidi e accompagnati nell'esecuzione per evitare che si attorciglino.

Con questa tecnica si ottengono composizioni di grande eleganza.

Se siete curiosi di conoscere di più potete leggere questi miei post qui  

Vi mostro adesso la realizzazione con l'aiuto delle foto


REALIZZAZIONE  :

  • per prima cosa ho scelto il tessuto su cui ricamare, una tela canapone che avevo già a disposizione e disegnato una composizione floreale molto schematizzata ed ho eseguito il ricamo silk ribbon con tanti bei nastrini colorati

 

ricamo-a-mano-su-uovo-in-polistirolo


esecuzione-del-ricamo-silk-ribbon

 

silk-ribbon-embroidery


  • preparo l'uovo in polistirolo da utilizzare, tratteggiando con la matita degli spicchi per suddividerlo in senso verticale
 
  • procedo poi ad incidere con un taglierino lungo le linee, senza andare in profondità, ma giusto il necessario per creare l'alloggiamento al tessuto che gia in precedenza avevo ritagliato seguendo  le misure degli spicchi che avevo disegnato sull'uovo

 

come-decorare-uova-con-stoffe
 

  • sistemo il tessuto sulla parte di uova da rivestire e spingo lentamente i bordi della stoffa negli alloggiamenti che ho  realizzato aiutandomi con un attrezzo appubtino ma nontagliente ( ad esempi una spatolina che si usa nella modellazione con argilla o anche una forbicina dalle punte arrotondate ) 

easter-egg-embroidery


uova-in-tessuto-decorative


come-rivestire-con-la-stoffa-un-uovo-di-polistirolo


  • non è necessario usare colla in questa fase perchè se stendiamo bene il tessuto e lo spingiamo nei tagli resterà ben fissato e la parte in eccesso può essere ritagliata con una forbicina ( per una migliore stesura del tessuto è importante non creare spicchi molto ampi)


decorazioni-pasquali-con-uova-rivestite-in-tessuto

  • con la stessa procedura stendo anche il tessuto ricamato 
  • abbiamo adesso tanti spicchi rivestiti e lungo la parte di unione procedo con lo stendere una passamaneria per nascondere la parte del taglio dove ho inserito il tessuto e la fisso con colla trasparente adatta per tessuto

 

tutoria-rivestimento-uova-con-tessuto

 

come-rivestire-un-uovo-di-polistirolo-con-tessuto
 

  • completo poi con nastri colorati ed un cordoncino sulla sommità se intendiamo appendere l'uovo o altrimenti lo possiamo disporre su una base in midollino o semplicemente appoggiarlo su un cestino con paglia come se fosse un uovo vero. 

 

ricamo-a-mano-su-uova-di-polistirolo

 

 

come-decorare-uova-di-polistirolo-per-pasqua

 

Ecco realizzato l'uovo ricamato a mano.


A me sembra davvero bello ma io sono di parte.

Voi che ne dite? 

Aspetto i vostri commenti 


Eli