
Io adoro i segnaposto perché danno carattere alla tavola specialmente in occasioni di feste particolari.
Già in altri post vi ho mostrato i miei segnaposti per la festività della Santa Pasqua qui e qui .
l segnaposto pasquali di quest'anno sono queste piccole uova in plexiglass
occorrente :
Eccovi allora il procedimento :
1. Le ho rivestite con pizzo bianco o rosa ( erano i colori che già avevo 😁 ) incollando il pizzo con la colla vinavil separatamente su ogni metà e poi le ho unite ;
2. sulla giunture delle due parti ho applicato un nastro incollando però con colla UHU perchè non macchia e non da spessore ma tiene benissimo;
3. le ho poi decorate con piccoli fiori o roselline che di solito vengono usate per confezionare bomboniere incollandoli stavolta con colla a caldo
4. ho aggiunto tanti nastrini colorati
5. infine sempre con colla a caldo le ho incollate sulle picccole basi di legno
qui potete osservare meglio la misura confrontando con la mia mano
Ed eccole tutte insieme ...che meraviglia di colori
Saranno disposte sulla tavola con il nome del commensale scritto su un cartoncino
ed alla fine del pranzo saranno un dono gradito da portare a casa😁
Allora che ne pensate della mia idea❓
Se la mia idea vi è piaciuta condividete il mio post.
Un abbraccio e un augurio di Feste Serene
Mi piacciono tantissimo le uova decorate specialmente quelle in porcellana .
Questo uovo in terracotta è stato decorato con la tecnica del decoupage e con un disegno delicato di glicine ed uccelli.
Ho utilizzato i colori acrilici per ottenere una base effetto marmo e poi con carta di riso sono stati aggiunti i fiori e gli uccelli.
Per finire si è intervenuto ad accentuare alcuni particolari sempre con acrilici, a riprendere alcune foglie, creare altri rami e a realizzare le ombre per dare profondità .
Per il suo delicato intreccio di fiori ed uccelli credo che sia un oggetto adatto a decorare la nostra casa in ogni periodo dell'anno e non solo durante le feste pasquali
E voi che ne pensate ?
Buone festività
Il mio scaldacollo realizzato ai ferri con uno splendido filato di velluto che vi ho mostrato in un post precedente qui ha avuto successo😁
ed eccomi quindi a mostrarvi le foto delle realizzazioni che mi sono state commissionate.
I colori scelti sono tutti molto belli ed il velluto da un effetto cangiante che rende ancora più particolare ed elegante questo accessorio moda, oltre naturalmente al suo caldo tepore .
Un caldo abbraccio a voi tutti
Dopo una giornata lavorativa a ritmi sempre sostenuti, come ormai succede nella nostra società,è sempre positivo rilassare il corpo e la mente mettendosi seduti e dedicandosi al ricamo che per la sua azione ripetitiva agisce come una sorta di esercizio antistress e riesce ad abbassare il ritmo cardiaco riportando un pò di calma, quasi come se avessimo fatto una sessione di esercizi Yoga.
Io ho sempre amato il ricamo già da piccola perchè amo tutto ciò che è fatto a mano e da grande lo apprezzo ancora di più proprio perchè riesce sempre a regalarmi attimi di serenità.
E sono ancora più contenta quando mi chiedono di realizzare ricami per corredini da neonato e qui oggi vi presento proprio un bavaglino.
Il bavaglino mi è stato commissionato dalla zia del piccolo Michele che espressamente mi ha richiesto di ricamare un simpatico elefantino per il piccolo.
ecco qui lo schizzo del piccolo elefante
e qui è stato riportato sul bavaglino
il ricamo è stato eseguito con punto risparmiato
e qui invece potete vedere il suo confezionamento
La creatività è contagiosa, trasmettila!
Quante volte vi ho ripetuto questo mio mantra ed è vero.
Eccovi un esempio.
Questo bellissimo centro ricamato a punto croce è stato realizzato da mia sorella che non ha mai amato ricamare, anzi non sapeva tenere in mano neanche un ago, ma vedendo la mia passione nel ricamare è rimasta contagiata ed ha deciso di mettersi in gioco e sotto la mia supervisione ha realizzato questo particolare ricamo a punto croce
È un centro natalizio che sia per i colori che per la particolare forma a stella ha veramente superato tutte le sue e le mie aspettative.
Che ne pensate non è bellissimo?
Io dico che è stata proprio brava a cimentarsi con un lavoro lungo e non poteva essere di meno con una maestra come me😂
Perciò carissimi non disperate, c'è sempre tempo per imparare
basta lasciarsi contagiare😊
È sempre bello realizzare creazioni per una nascita.
Una nuova vita si affaccia al mondo e l'augurio è che possa vivere felicemente ed intensamento ogni attimo del suo cammino.
Oggi vi mostro un progetto commissionato da una cara amica per la nascita del suo nipotino.
Si tratta effettivamente di una busta realizzata in lino in cui viene custodito il primo cambio da utilizzare alla nascita.
Ho realizzato la busta partendo da un rettandolo in lino e ho ricamato la parte superiore con un intreccio delicato di rami, foglie e fiori nelle tonalità del verde e del celeste, utilizzando i punti classici del ricamo
punto erba, punto margherita, punto nodini
i fiori invece sono stati realizzati a chiacchierino ed applicati sul ricamo a creare un effetto tridimensionale.
L'orlo della patta superiore è stata realizzato a punto smerlo mentre il nome del piccolo è stato ricamato a punto erba eseguito a riempire.
Infine viene aggiunto un nastro per chiusura.
E' sempre bello festeggiare una nascita realizzando per il piccolo un corredino personalizzato.
Se anche tu sei alla ricerca di una creazione handmade personalizzata, per festeggiare in modo speciale una nascita, non esitare a scrivermi, e ti accontenterò.
Eccomi qua iniziamo un nuovo anno sperando che ci porti un po di serenità.
Oggi vi faccio da modella mostrandovi il primo lavoro del 2022, uno scaldacollo realizzato a maglia utilizzando un morbido filato di velluto
Anno Nuovo... tecnica nuova😊
che poi cosi nuova per me non lo è davvero perchè da piccola ho imparato a lavorare ai ferri seguendo la mia nonna materna che era bravissima.
Questo scaldacollo che sto indossando l'ho fatto per me ed è stato davvero semplicissimo.
Ho realizzato ai ferri un rettangolo di cm.11 x cm.90 che poi ho chiuso sui lati corti con due grossi bottoni.
In effetti è un po' diverso dallo scaldacollo classico perché non lo volevo accollato ma più largo per coprire solo la scollatura di abiti o maglioncini .
Non è importante il tipo di punto che lavorate e neanche le misure che vi ho indicato perché potreste anche farlo più largo o magari più corto a seconda delle vostre esigenze.
Vi assicuro però che la scelta del filato di velluto è stata ottima perchè è leggerissimo ed è proprio una calda coccola😊Un caldo abbraccio a voi tutti