Cari amici oggi vi presento un gioiello un pò diverso da quelli che di solito vi propongo.
E' comunque un gioiello artigianale perché si tratta di un bracciale rigido con un medaglione centrale ricamato con la tecnica Silk Ribbon ed è anche esso per definizione un gioiello tessile.
BRACCIALE RIGIDO RICAMATO
il gioiello tessile è un gioiello artigianale realizzato a mano con filati, cristalli, pietre,tessuti e si realizza con tecniche diverse quali uncinetto o ricamo o cucito
In effetti, come vedete, è un bracciale rigido in metallo che io ho comprato così, con una base circolare su cui deve essere incastonato, proprio come una pietra, un medaglione.
Ho scelto di realizzare su tessuto di lino un medaglione ricamato e il ricamo è stato eseguito con la tecnica silk ribbon cioè praticamente viene utilizzato non il filato da ricamo ma il nastrino di seta, come già vi ho spiegato in precedenza in questi post qui e qui.
La tecnica è un po' delicata nel senso che noi utilizziamo i punti del ricamo però bisogna fare attenzione, perché il nastrino di seta è delicato e quindi la lavorazione deve essere eseguita con precisione e delicatezza in modo da non sfibrare il nastrino.
Nel ricamo, come potete vedere, ho semplicemente realizzato una rosa con delle piccole foglie e dei piccoli bocciolini a punto nodini.
- Ritaglio poi il medaglione ricamato in una misura piu grande del cerchio centrale del bracciale e in prossimità del bordo esterno realizzo a mano una cucitura a punto filza
- Da un cartoncino rigido ritaglio una base della stessa misura del medaglione e su questa poggio una imbottitura in poliestere della stessa misura ed infine il tessuto ricamato di dimensioni piu grandi della base e dell'imbottitura.
- Tiro con delicatezza il filo del punto filza in modo da arricciare il tessuto e raggiungere la dimensione del cerchio del medaglione del bracciale e fermo il tutto con punti di chiusura.
- Incollo poi il medaglione sulla parte centrale del bracciale rigido usando colla a forte tenuta.
Spero che la spiegazione sia stata chiara e mi dispiace non aver documentato tutte le fasi della realizzazione perché, come mi capita spesso, presa dalla lavorazione in corso ho dimenticato di fare le singole foto ma vi prometto che la prossima volta sarò più precisa nel dettagliare con precisione i vari passaggi.
Vi aspetto con altre creazioni





Nessun commento:
Posta un commento