Visualizzazione post con etichetta tecnica-wire-wrapped. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tecnica-wire-wrapped. Mostra tutti i post

venerdì 16 marzo 2018

SEGNALIBRO FAI DA TE CON LA TECNICA WIRE WRAPPING PER LA FESTA DEL PAPA''

 SEGNALIBRO FAI DA TE CON LA TECNICA WIRE WRAPPING PER LA FESTA DEL PAPA''

venerdì 16 marzo 2018



Da mio padre ho imparato ad amare i libri!

Nella casa della mia infanzia c'era una grande libreria e c'è tutt'ora ...
tanti libri colorati e altri austeri, piccoli e grandi,
e noi figlie siamo cresciute con questa presenza accanto a noi... i libri .


E' inevitabile che pian piano ti avvicini a scoprire cosa contengono e d'improvviso
ti si apre un mondo sconosciuto .

Una libreria certamente non poteva mancare nella mia casa di adulta ed anche se lo studio è piccolo, la mia bianca libreria lo arricchisce e lo rende un ambiente caldo e rilassante dove posso continuare a scoprire tanti mondi diversi con i miei adorati libri .

I libri ci aiutano ad imparare, a scoprire, a sognare e a capire anche noi stessi!

Per questo in occasione della  festa del papà ho pensato di realizzare un segnalibro handmade da regalare ad un papà amante della lettura e dirgli grazie per questo mondo fantastico che ci ha fatto conoscere.


segnalibro-festa-papà-tecnica-wire-wrapping


per realizzarlo usiamo la tecnica wire wrapping che permette di realizzare bijoux e altri piccoli oggetti semplicemente usando il filo metallico  che viene sagomato ed unito senza saldature semplicemente con l'avvolgimento del filo da  wire (filo ) e wrapping ( avvolgimento )



segnalibro-fai-da-te
segnalibro-fai-da-te 





















--- prendiamo del filo metallico e con le pinze di bigiotteria, lo  pieghiamo in due e lo sagomiamo  intorno ad una perlina;
--- poi una estremità viene piegata quasi a creare una specie di braccio che si appoggia al dorso del libro mentre l'altra estremità sarà più lunga a creare il corpo del segnalibro .



realizzare-un-segnalibro-fai-da-tecome-realizzare-un-segnalibro-fai-da-te-tecnica-wire-wrapping
























realizzare-un-segnalibro-fai-da-tesegnalibro-fai-da-te
























segnalibro-fai-da-te-wire-wrappingsegnalibro-fai-da-te







come-realizzare-un-segnalibro-fai-da-te-tecnica-wire-wrapping



facile facile da realizzare ma vi assicuro molto efficace come segnalibro perchè si appoggia al dorso e non si muove e poi...ha una linea essenziale che sicuramente piacerà ad un papà



auguri a tutti i papà


Eli

domenica 11 giugno 2017

FARFALLA CREATIVA IN ALLUMINIO E COLLA A CALDO PER KREATTIVA

FARFALLA  CREATIVA IN ALLUMINIO E COLLA A CALDO PER KREATTIVA

domenica 11 giugno 2017



C’era una volta una piccola farfalla che amava tanto la compagnia dei fiori e spesso si fermava nei giardini di un parco o tra le aiuole di una scuola o nel piccolo giardinetto di una casa ma lei, così piccolina, si sentiva insignificante e allora un giorno è venuta a posarsi sui fiori del mio terrazzo, per chiedere il mio aiuto affinchè la rendessi sgargiante di colore e pieni di luccichii, per poter gareggiare in bellezza con i fiori e non sentirsi piu insignificante ma alla pari con loro .
  

ecco questa è la storia della mia farfalla colorata
 con la quale partecipo alla fantastica iniziativa 
di kreattiva
Danza sulle ali colorate


farfalla-con-filo-di-alluminio-e-colla-a-caldo



e questo è il tutorial per realizzare una
farfalla decora giardino in alluminio e colla a caldo 


        occorrente :
  • filo di alluminio modellabile ( per bigiotteria )
  • pistola e colla a caldo colorata
  • piccole perle sfaccettate
  • carta forno

la realizzazione è semplice perchè utilizzo il filo di alluminio che può essere facilmente sagomato con le mani, creando ali e corpo della farfalla

tutorial-farfalla-handmade-con-filo-in-alluminio tutorial-farfalla-fai-da-te



realizzare-una-farfalla-in-alluminio-e-colla-a-caldo



con colla caldo colorata riempio le ali facendo attenzione a mettere al di sotto di esse un pezzetto di carta forno per facilitare il distacco una volta asciutte 

farfalle-fai-da-te-colla-a-caldo-tutorial




tutorial-per-realizzare-con-colla-a-caldo-le-ali-di-farfalla-in-alluminio



mentre la colla solidifica aggiungo delle perle sfaccettate per far brillare le ali


tutorial-per-realizzare-con-colla-a-caldo-le-ali-di-farfalla-in-alluminio



come-realizzare-una-farfalla-con-alluminio-e colla-a-caldo



con la stessa colla colorata creo delle piccole sferette per le antenne


come-realizzare-una-farfalla-con-alluminio-e-colla-a-caldo



ecco la mia farfalla è pronta per volare
 e diffondere la creatività ♥

e naturalmente ha voluto che la lasciassi 
tra le aiuole di una piccola piazzetta 
nella mia città, Eboli 


iniziativa-danza-sulle-ali-colorate

 per riprendermi dall'abbandono :(
ne ho realizzata un'altra
sempre con la tecnica wire wrapped

come-realizzare-una-farfalla-handmade



come-realizzare-una-farfalla-handmade-con-filo-in-alluminio



farfalla-fai-da-te-con-alluminio-e-colla-a-caldo

ma questa è rimasta a farmi compagnia 
tra i fiori del  mio terrazzo


tutorial-farfalla-decora-giardino-in-alluminio-e-colla-a-caldo
 


farfalla-fai-da-te

 
anche tu sei  invitata a partecipare
all'iniziativa
crea una farfalla da abbandonare in un luogo pubblico 
per donare creatività e voglia di cimentarsi 
con il fatto a mano con amore e passione  

qui tutti i dettagli


http://www.kreattivablog.com/2017/05/danza-sulle-ali-colorate-2-edizione.html



Buona creatività a tutti
Eli

venerdì 1 luglio 2016

FIORI VENUTI DAL MARE

FIORI VENUTI DAL MARE

venerdì 1 luglio 2016










Amo tantissimo il mare
mi piace osservare le pietre...ne raccolgo tante,
i vetri di mare, scovarli luccicanti tra la sabbia 
e che belli anche i pezzetti di legno...
lisci lisci,levigati dal mare 
con tanta storia da raccontare

così mentre raccolgo questi pezzi subito nasce l'idea...
tanti petali di fiori immaginari venuti dal mare 


stavolta era tanta la curiosità di provare a realizzare la mia idea 
che non ho pensato a documentare quello che stavo facendo 
e mi sono ricordata solo alla fine
a lavoro completato 


beh! ecco cosa ho combinato 























ho usato del filo metallico avvolto intorno ai pezzetti di legno 
come nella tecnica wire,
fatto passare nel legno tenero e fermato dall'altra parte con una perlina








 vi piacciono le perline melange?
le ho fatte io con la pasta di mais 
























ho portato un pò di mare a casa
con vetri di mare 
e petali di legno 


Eli

^-^ 





con questo post partecipo a


giovedì 23 giugno 2016

A COME ANTONELLA

A COME ANTONELLA

giovedì 23 giugno 2016



A come Antonella...
e che vuol dire ???
non sono diventata pazza, 
ah ah ah
significa una semplice cosa...

ho deciso di fare nuovi esperimenti creativi ...
ci pensavo già da un po' di voler utilizzare la tecnica wire wrapped 
e siccome era in arrivo l'onomastico di mia sorella Antonella
ho pensato di cimentarmi con qualcosa di facile,
una bella A a forma di ciondolo.

per chi non conosce il wire wrapped , si tratta, in breve,
di utilizzare fili metallici ...oro, argento, rame, per creare dei gioielli 
usando i fili in vari spessori e unendoli tra loro e a pietre solo con l'intreccio e l'avvolgimento ripetuto di fili a spessore diverso.
 
E' una tecnica bellissima che utilizza i fili , le pinze indispensabili da gioielleria (tronchesino, pinze piatte e pinze coniche) e le proprie mani.

Ragazzi...ci ho provato e il risultato non perfetto è stato questo....

Come primo tentativo non ho usato fili nobili ma del semplice filo in alluminio e dopo aver pensato e disegnato la mia A ho incominciato a modellare il filo usando le pinze e le mani





















poi ho scelto due piccole perle sfaccettate, nei colori di un celeste cangiante 
e le ho fissate alle mie curve con del filo sottile avvolto piu volte intorno al filo più spesso














infine ho utilizzato un cordoncino blu molto sottile ...
per dare maggiore risalto alla lettera e il ciondolo è così terminato








Mi piace la tecnica... 
                                devo riprovarci ,
                                                            si sa....
                                                                       sbagliando si impara 



                                    Ciao carissimi ....a presto 

                                                    Eli ♥♥♥