Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta angeli. Mostra tutti i post

domenica 29 dicembre 2024

ANGELO TILDA BUON NATALE

ANGELO TILDA BUON NATALE

domenica 29 dicembre 2024


 

Siete come me?

Amate gli angeli?

se la risposta è siii vi farà sicuramente piacere vedere questo Angelo Augurale

 

 

come-realizzare-un-angelo-interamente-cucito-a-mano


 Angelo Augurale Buon Natale.

 

L'ho realizzato qualche tempo fa su cartamodelli Tilda ma ancora non ve lo avevo presentato ma potete trovare il tutorial completo in questo post  tutorial per realizzare un angelo tilda  dove vi ho mostrato passo passo la realizzazione di un angelo simile.

E' sicuramente una decorazione natalizia particolare che puo essere anche utilizzata come Fuoriporta o anche come idea per un regalo unico e particolare come solo le creazioni artigianali sanno essere

Adesso lascio parlare le immagini.

 

angelo-modello-tilda


 

cuciro-creativo-realizzazione-angelo-buon-natale

 

 

creazione-artigianale-angelo-augurale

 

come-realizzare-ali-in-tessuto-per-angelo


come-realizzare-sxcarpette-angelo-con-passamaneria


tutorial-angelo-modello-tilda-realizzato-handmade

  

Con questo Angelo vi auguro di trascorrere Feste Serene.

 

Eli


mercoledì 3 gennaio 2024

PALLINA ANGELI DECORATA A DECOUPAGE

PALLINA ANGELI DECORATA A DECOUPAGE

mercoledì 3 gennaio 2024

Amo molto gli angeli e mi piace spesso utilizzarli nelle mie creazioni perchè esprimono sostegno,vicinanza e affetto.

Questa volta li ho utilizzati come decorazione per una pallina natalizia in plexiglass che ho decorato all'interno,con la tecnica decoupage,  con carta di riso per una metà, mentre per l'altra metà ho usato dei glitter dorati con il metodo che vi ho spiegato gia qui e di cui vi lascio anche il link del video sul mio canale youtube qui .

 

palline-natalizie-fai-da-te

 

PALLINA ANGELI DECORATA A DECOUPAGE 

 

La decorazione di una pallina dall'interno ottiene sempre ottimi risultati perchè lascia la superficie esterna sempre lucida e liscia come l'effetto di una pallina in vetro.


come-decorare-adecoupage-una-pallina

 

decorare-con-glitter-una-pallina-in-plexiglaass


christmas-decorations


come-realizzare-una-decorazione-natalizia-con-pallina


 ELI



domenica 20 novembre 2022

TUTORIAL PER REALIZZARE UN ANGELO TILDA

TUTORIAL PER  REALIZZARE UN ANGELO TILDA

domenica 20 novembre 2022

 

Amici creativi 

Per la mia rubrica OGGI IMPARO vi voglio mostrare come realizzare un angelo Tilda .         

Io adoro gli angeli e le bambole Tilda e come gia sapete ne ho realizzato gia alcune.

In questo post vi ho mostrato un angelo Tilda da me interamente realizzato ed oggi, con questo tutorial,vi voglio mostrare come si puo realizzare.

Il mio è un esempio ma vi fa capire come procedere e quindi voi potreste poi personalizzarlo a vostro piacimento . 


COME REALIZZARE UN ANGELO TILDA 

 

tutorial-angelo-tilda





 occorrente :

  • tessuti di ottima qualita che non scoloriscono ( cotone americano o tessuti gutermann) nei colori occorrenti per il progetto e in rosa chiaro( per simulare la pelle)
  • forbici , aghi, cotone in tinta, spilli 
  • cartamodello
  • penna cancellabile da ricamo
  • macchina da cucire
  • merletti, bottoni, passamaneria o altri accessori di rifinituta
  • nastro per orlo invisibile
  • poliestere per imbottitura
  • un mestolo di legno
  • lana per fare i capelli
  • filo metallico usato in bigiotteria 
  • gomma eva glitterata oro e color marroncino


procedimento

1.   se utilizzate il cartamodello preso direttamente dalle pubblicazioni tilda ricordate che dovete ingrandirlo in scala
 
 
pubblicazioni-modelli-tilda

 
2ritagliate le varie parti, corpo,braccia,gambe,ali,abito e riportateli sul tessuto indicato dal lato del rovescio
 
3.  corpo e braccia se scoperte vanno riportate sul tessuto color carne 
 
 

 
 





 
4.  le gambe, che in questo caso sono coperta da calze, vanno riportate sul tessuto scelto per le calze  





5.  il vestito va riportato sul tessuto per l'abito
 
 
 
 
 





 
 
6.  le ali vanno riportate sul tessuto per le ali
 
 

 
 
7.  io utilizzo una penna da ricamo per ricalcare il modello utilissima poichè l'inchiostro scompare quando il tessuto viene stirato ( cioè sottoposto al calore,anche di un phon ) 
 
8.  cucite le varie parti come da indicazioni del modello 
 
9 è consigliabile cucire i pezzi del corpo con la macchina da cucire perchè le cuciture devono essere resistenti specialmente quando vengono tese per inserire l'imbottitura
 
 

 
 
10rifilate bene le cuciture lasciando poco tessuto all'interno altrimenti quando risvoltate i pezzi vi creano spessore 


11.  adesso viene la parte piu delicata perchè bisogna risvoltare i pezzi e in questo caso io mi aiuto con la coda del mestolo di legno o anche con un altro attrezzo che abbia una punta non tagliente altrimenti rischiate di bucare il tessuto 
 
 

 
 
 

 

12.   adesso procedete ad inserire l'imbottitura in poliestere cercando di riempire tutti gli spazi e tendendo bene in modo che acquisti l'aspetto compatto per tutti gli elementi del corpo
 
 

 
 
13.  cucite con punti a mano  le braccia e le gambe al corpo realizzando l'intera figura 
 
 

 










 
 
 
14.  abbellite il vestito con merletti od altro a vostro piacimento e realizzate anche un piccolo collettino
( per l'orlo dell'abito ho usato il nastro adesivo che si stira )
 
 

 
 








15.  creare delle scarpette utilizzando una passamaneria rossa
 
 
 

 
 
16.  con del filo metallico sottile ho realizzato un cappietto che ho inserito nelle ali, nella parte che avevo lasciato aperto , ed ho poi chiuso con punti a mano. Il cappietto serve per tener sospeso l'angelo da appendere
 
 
 

 
 

 
 
 


 
17.  le ali vengono poi fissate dietro alle spalle con piccoli punti a mano solo nella linea centrale  
 
 
 
 
 
 
 

18.  adesso la parte più difficile, realizzare i capelli dell'angelo tilda :
  • posiziono tanti spilli sulla parte centrale della testa
  • inserisco da un orecchio all'altro un sottile filo metallico che farà da supporto ai codini
  • incomincio a passare sulla testa tra gli spilli un filo di lana a simulare i capelli e lo allungo fino al filo metallico girando intorno per poi ritornare sulla sommità e arrivare all'altra parte dell'orecchio e fare un altro giro 
  • continuo così fino a coprire tutta la testa e riempire i codini
  • con un ago curvo fisso con cotone in tinta la parte centrale dei capelli come una riga tra di essi per tenere ferma la lana e fisso  anche i codini con qualche punto nascosto
  • fisso i codini con dei piccoli nastri

 




19.   con pennarello indelebile sottile disegno gli occhi all'angelo

 
 
 
 

 


20.  con la gomma eva glitterata ritaglio una piccola coroncina che fisso con punti di colla sulla testa dell'angelo
 
 
21. con la gomma eva marroncina ritaglio un nastro su cui scrivo Merry Christmas e fisso con un cordoncino ripiegato a braccialino intorno ai polsi  dell'angelo







 
 
 




 
 Ecco il nostro angelo terminato.

 
Spero di essere stata chiara ma se avete qualche dubbio non esitate a scrivermi.


Eli



 

 

 

 

 

 

 

 

 







venerdì 18 dicembre 2020

ANGELO TILDA MERRY CHRISTMAS

ANGELO TILDA MERRY CHRISTMAS

venerdì 18 dicembre 2020

 

Amo molto gli angeli e mi piace rappresentarli con ogni tecnica e soprattutto realizzarli col cucito creativo.

Oggi vi propongo un Angelo Tilda realizzato  dunque seguendo i cartamodelli pubblicati dalla famosa designer Tone Finnanger .

Come già vi avevo raccontato nei  miei post dedicati ad altre tilda che ho realizzato,Tilda Jane Austen e Tilda flower garden, ho comprato due libri della famosa designer dai quali ho ricavato i cartamodelli, sia per il mio angelo che per le altre realizzazioni.

Vi presento

 

ANGELO TILDA MERRY CHRISTMAS


angelo tilda cucito creativo





come realizzare i capelli angelo di stoffacapelli di lana per bambole




come realizzare scarpette angelo tilda
realizzare un angelo in tessuto




cucito creativo angeli



Auguri per feste serene 

*

***

*****

********

Eli


giovedì 30 novembre 2017

TUTORIAL ANGELO IN PANNOLENCI CON LA TECNICA DEL CUCITO CREATIVO

TUTORIAL  ANGELO IN PANNOLENCI CON LA TECNICA DEL CUCITO CREATIVO

giovedì 30 novembre 2017



tutorial-cucito-creativo-per-angelo-in-pannolenci


Sono sempre  creative e particolari  le iniziative
che Kreattiva ci offre dal suo blog
e per questo Natale ecco :


http://www.kreattivablog.com/2017/11/iniziativa-di-natale-kreattive-sotto-l-albero.html

l'iniziativa prevede la partecipazione di 21 blogger creative
che utilizzando  21 tecniche diverse 
vi presenteranno dei fantastici tutorial 
da seguire passo passo
per rendere particolare e creativo il nostro Natale
con creazioni handmade o 
diy (  do it yourself cioè fatto da sè )

siccome faccio anche io parte del fantastico Team di creative
( evviva evviva )

è arrivato il turno del mio tutorial 
dedicato al cucito creativo  
tecnica che amo da tanto .


tutorial-angelo-in-pannolenci-cucito-creativo-decorazioe-natalizia



tutorial-angelo-in-pannolenci-tecnica-cucito-creativo


tutti i passaggi del tutorial 
li trovate su kreattiva
e se volete potete anche scaricare il modello per realizzarlo
 mi raccomando non perdetevi anche tutti gli altri
 perchè sono davvero creativi originali 
da condividere e da provare.


Non lasciatevi scoraggiare 
se qualche tentativo non sarà ben riuscito
riprovate e andrà meglio

lo sanno tutte le creative che 
dietro a lavori ben fatti ci sono anche esperimenti falliti
per questo regalare
 HANDMADE 
  significa regalare un pezzo unico,originale  
fatto con amore e con l'impegno di realizzare il meglio 

 * 
**
***
****
*****

Eli