Il profumo della festa di Pasqua per noi campani è associato al profumo
della nostra pastiera .
Come vuole la tradizione si prepara di solito il giovedi santo
in modo che sia pronta per essere gustata la domenica di Pasqua.
La pastiera è un dolce che va consumato freddo e deve riposare qualche giorno in modo che tutti gli ingredienti si uniscano in un'armonia di sapori .
Io amo preparare i dolci legati alle nostre tradizioni e aspettare la festa significa preparare il dolce per la famiglia e diffondere il suo profumo per casa
e poi di solito se ne prepararo tante ,
perchè si regalano alle persone care, agli amici.
questa è la ricetta che utilizzo :
per la frolla
- 500 gr di farina
 - 200gr di zucchero
 - 200 gr di burro
 - buccia grattugiata di limone
 - 3 uova
 - un pizzico di sale 
 
- gr. 560 di grano cotto ( è la dose venduta in barattolo )
 - 300 ml di latte
 - 40 gr. di burro
 - buccia di limone o arancia
 - 700 gr di ricotta
 - 600 gr di zucchero
 - tre uova + 2 tuorli
 - 2 bustine di vanillna
 - 2 fialette di fior d'arancio
 - un pizzico di cannella
 - canditi a pezzetti ( cedro e arancia)
 
- preparate la frolla il giorno prima e conservatela in frigo avvolta in pellicola
- fate cuocere il grano sul fuoco con il latte, il pezzetto di burro e la buccia di agrumi per circa 30 min . fin quando diventa cremoso
- fate raffreddare il composto
- a parte setacciare la ricotta e lavorare con lo zucchero e poi con le uova
- aggiungere al composto il grano freddo
- incorporate vanillina , cannella, fior d'arancio e canditi
- si procede a stendere la frolla nelle teglie ( utilizzare le classiche in alluminio a bordi svasati alti circa 4/5 cm )
- si copre poi con strisce di frolla disposte a creare dei rombi
- si cuoce in forno statico a 160° per circa 1 ora e 40 min.
- sfornare e consumare dopo due giorni
Il trucco di una buona riuscita è di effettuare una cottura lenta per consentire ai sapori di amlgamarsi bene e di controllare spesso il dolce affinchè la frolla sia dorata al punto giusto ma non bruciata.
  Felice Pasqua a voi tutti
Eli 





Ma sai che è un dolce che mi ispira tanto?
RispondiEliminaDa quando ho visto che vendono il grano cotto nei supermercati, mi sono detta che devo provare a farla.
Grazie per la ricetta che copio subito.
Tantissimi auguri di una Santa Pasqua di serenità ed un abbraccio
Maria
Provaci Maria e sarai conquistata dall'armonia di aromi che sprigiona questo dolce.
EliminaFelice Pasqua♥
Che buona!
RispondiEliminaHo sempre sentito parlare di questo dolce, grazie per la ricetta molto utile!
Buona Pasqua
Maris